Quadrimestrale dell’Ordine Nazionale dei Geologi – n. 2/2022
Categoria: Comunicazioni
Emergenza Ischia- Il parere dei professionisti del Consiglio Nazionale dei Geologi sui quotidiani nazionali
Il Presidente, Arcangelo Francesco Violo, del Consiglio Nazionale dei Geologi, CNG, e il Presidente della Fondazione Centro Studi del CNG, Lorenzo Benedetto, hanno rilasciato dichiarazioni importati, ai quotidiani nazionali, in merito all'ingente frana che ha colpito l'isola di Ischia, a seguito...
Ecomondo – Rimini – Intervista al Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, presente a Ecomondo ha rilasciato una dichiarazione a Geologi TV
Lettera del Presidente Mario Draghi al Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi
Il Presidente del Consiglio uscente, Mario Draghi, ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Arcangelo Francesco Violo, in cui sottolinea e ribadisce il prezioso contributo dei professionisti geologi nella gestione e prevenzione del rischio geologico, nelle questioni...
La piccola rivoluzione delle nuove regole per le sonde geotermiche
Violo (CNG): “Finalmente un riferimento per tutte le Regioni sulle piccole autorizzazioni geotermiche” Roma, 11 ottobre 2022_Come ripreso anche da “Il Sole 24 Ore” in un articolo a firma di Giuseppe Latour dal titolo “Rinnovabili, regole più semplici per le sonde geotermiche” il...
CNG webtv: da oggi in onda su Gtv lo “speciale alluvioni” sulla tragedia delle Marche
Lo speciale, con immagini inedite, per spiegare il perché del disastro. Esce nel giorno della ricorrenza del terremoto del 1997 per testimoniare la vicinanza con i territori colpiti
GeologiTV: un focus sul dissesto idrogeologico
Un focus sul dissesto idrogeologico, alla luce di quanto accaduto nella tragica bomba d’acqua che ha travolto le Marche il 15 settembre scorso.
Master universitario di II livello in “Climate Change: adaptation and mitigation solutions”
APRONO LE CANDIDATURE PER IL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN “CLIMATE CHANGE: ADAPTATION AND MITIGATION SOLUTIONS” DEL POLITECNICO DI TORINO E' stata estesa la data per l'iscrizione, entro martedì 8 novembre ore 14.00, sarà possibile inviare la propria candidatura alla quarta...
La geologia ambientale al servizio del Paese
CELEBRAZIONE DEI 30 ANNI DI FONDAZIONE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI GEOLOGIA AMBIENTALE (SIGEA)
CAM – Criteri ambientali minimi
Con decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 23 giugno 2022, pubblicato sulla G.U. n. 183 del 6 agosto 2022, sono stati dettati i “Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di...