La rassegna stampa del CNG offre una selezione di articoli di testate giornalistiche nazionali, locali, agenzie di stampa, web e media stranieri. Rassegna stampa 19 maggio 2022 Rassegna stampa 18 maggio 2022 Rassegna stampa 17 maggio 2022 Rassegna stampa 14-15-16 maggio 2022 ...
Categoria: Rassegna Stampa
Ministri a Napoli per l’Earth day: il 22 aprile la conferenza sull’acqua come bene primario
Il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, l'Earth Day, si terrà a Napoli una Convention il cui tema centrale è la gestione sostenibile delle risorse idriche nell’Appennino meridionale e nelle isole Sardegna e Sicilia. Questa Conferenza rappresenta «un grande evento per...
Cappotto (Geologi): «Il 43% del gas dalla Russia, ecco come puntare su geotermico, solare, eolico e idroelettrico»
Filippo Cappotto, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Paolo Spagna, Vicepresidente del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi ed Emanuele Emani, Coordinatore dell'Area Tematica Energia e Materie Prime del Consiglio Nazionale dei Geologi, sono intervenuti in merito alla...
In 120 anni abbiamo perso il 90% delle paludi in Europa ed è un problema
Nella giornata di oggi, 2 Febbraio, ricorre l'anniversario della Giornata Mondiale delle Zone Umide. Nell'articolo scritto da Mariella Bussolati per La Repubblica viene trattegiata una panoramica generale sull'importanza di queste particolari aree per la tutela del territorio e la salvaguardia degli...
L’estrazione di litio geotermico
La società tedesca Vulcan Energy Resources, impegnata nel settore delle energie rinnovabili, sta cercando di incoraggiare una decarbonizzazione della mobilità attraverso il suo progetto Zero Carbon Lithium™, il quale, mediante l'energia geotermica, mira a produrre idrossido di litio dalla...
L’esplosione del vulcano a Tonga: un evento da una volta in un millennio
Lo scorso 15 gennaio 2022 un'imponente eruzione vulcanica si è verificata a Tonga, arcipelago sito a largo dell'Oceano Pacifico meridionale. La forte eruzione vulcanica ha messo in serio pericolo la vita degli abitanti del luogo, causando, al contempo, un distastro naturale di notevole...
Australia: una foresta preistorica salvata dalla ruggine
Ricostruire un intero patrimonio di un ecosistema preistorico all’interno della foresta pluviale è possibile, grazie ad uno studio effettuato sulle rocce ferrose. L’indagine, pubblicata su Science Advances, rappresenta un'affascinante scoperta, definita da Matthew McCurry, paleontologo...
Green economy, tante chiacchiere pochi investimenti
Arranca la green economy in Italia. Le emissioni di gas serra non calano da cinque anni, i consumi di energia sono tornati a crescere più del PIL, ed è diminuita la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Investimenti, edilizia pubblica, tasse e bonus: le 25 novità del Ddl Bilancio di interesse delle costruzioni
Le novità in pillole, dal bonus facciate alle concessionarie autostradali, dalla nuova Sabatini al piano di rinascita urbana al Green New Deal
Il Collaudo Statico ai sensi delle NTC 2018 e della Circolare applicativa n. 7/2019
Il collaudo statico, disciplinato dal capitolo 9 delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e della relativa Circolare applicativa 21 gennaio 2019, n. 7, è quella procedura finalizzata a valutare le prestazioni delle opere e delle componenti strutturali comprese...