Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa

Categoria: Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA
3 Febbraio 2023   (Ultima modifica: 3 Febbraio 2023)

RASSEGNA STAMPA

La rassegna stampa del CNG offre una selezione di articoli di testate giornalistiche nazionali, locali, agenzie di stampa, web e media stranieri. Rassegna stampa 3 febbraio 2023 Rassegna stampa 2 febbraio 2023 Rassegna stampa 1 febbraio 2023 Gennaio 2023 ANNO 2022 ANNO...

  • Rassegna Stampa
Equo compenso, gli Ordini chiedono l’approvazione rapida del testo
2 Agosto 2022   (Ultima modifica: 3 Agosto 2022)

Equo compenso, gli Ordini chiedono l’approvazione rapida del testo

Gli Ordini professionali italiani, aderenti al Comitato Unitario delle Professioni e alla Rete Professioni Tecniche, ribadiscono la necessità di approvare, prima della fine della legislatura, il disegno di legge sull’equo compenso. Secondo il CoLAP, invece, “approvare il ddl equo compenso a...

  • Rassegna Stampa
Ministri a Napoli per l’Earth day: il 22 aprile la conferenza sull’acqua come bene primario
20 Aprile 2022   (Ultima modifica: 20 Aprile 2022)

Ministri a Napoli per l’Earth day: il 22 aprile la conferenza sull’acqua come bene primario

Il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, l'Earth Day, si terrà a Napoli una Convention il cui tema centrale è la gestione sostenibile delle risorse idriche nell’Appennino meridionale e nelle isole Sardegna e Sicilia. Questa Conferenza rappresenta «un grande evento per...

  • Rassegna Stampa
Cappotto (Geologi): «Il 43% del gas dalla Russia, ecco come puntare su geotermico, solare, eolico e idroelettrico»
4 Marzo 2022   (Ultima modifica: 9 Marzo 2022)

Cappotto (Geologi): «Il 43% del gas dalla Russia, ecco come puntare su geotermico, solare, eolico e idroelettrico»

Filippo Cappotto, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Paolo Spagna, Vicepresidente del Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi ed Emanuele Emani, Coordinatore dell'Area Tematica Energia e Materie Prime del Consiglio Nazionale dei Geologi, sono intervenuti in merito alla...

  • Rassegna Stampa
In 120 anni abbiamo perso il 90% delle paludi in Europa ed è un problema
2 Febbraio 2022   (Ultima modifica: 2 Febbraio 2022)

In 120 anni abbiamo perso il 90% delle paludi in Europa ed è un problema

Nella giornata di oggi, 2 Febbraio, ricorre l'anniversario della Giornata Mondiale delle Zone Umide. Nell'articolo scritto da Mariella Bussolati per La Repubblica viene trattegiata una panoramica generale sull'importanza di queste particolari aree per la tutela del territorio e la salvaguardia degli...

  • Rassegna Stampa
L’estrazione di litio geotermico
31 Gennaio 2022   (Ultima modifica: 31 Gennaio 2022)

L’estrazione di litio geotermico

La società tedesca Vulcan Energy Resources, impegnata nel settore delle energie rinnovabili, sta cercando di incoraggiare una decarbonizzazione della mobilità attraverso il suo progetto  Zero Carbon Lithium™, il quale, mediante l'energia geotermica, mira a produrre idrossido di litio dalla...

  • Rassegna Stampa
L’esplosione del vulcano a Tonga: un evento da una volta in un millennio
19 Gennaio 2022   (Ultima modifica: 19 Gennaio 2022)

L’esplosione del vulcano a Tonga: un evento da una volta in un millennio

Lo scorso 15 gennaio 2022 un'imponente eruzione vulcanica si è verificata a Tonga, arcipelago sito a largo dell'Oceano Pacifico meridionale. La forte eruzione vulcanica ha messo in serio pericolo la vita degli abitanti del luogo, causando, al contempo, un distastro naturale di notevole...

  • Rassegna Stampa
Australia: una foresta preistorica salvata dalla ruggine
17 Gennaio 2022   (Ultima modifica: 18 Gennaio 2022)

Australia: una foresta preistorica salvata dalla ruggine

Ricostruire un intero patrimonio di un ecosistema preistorico all’interno della foresta pluviale è possibile, grazie ad uno studio effettuato sulle rocce ferrose. L’indagine, pubblicata su Science Advances, rappresenta un'affascinante scoperta, definita da Matthew McCurry, paleontologo...

  • Rassegna Stampa
Green economy, tante chiacchiere pochi investimenti
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 11 Novembre 2019)

Green economy, tante chiacchiere pochi investimenti

Arranca la green economy in Italia. Le emissioni di gas serra non calano da cinque anni, i consumi di energia sono tornati a crescere più del PIL, ed è diminuita la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Investimenti, edilizia pubblica, tasse e bonus: le 25 novità del Ddl Bilancio di interesse delle costruzioni
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 8 Novembre 2019)

Investimenti, edilizia pubblica, tasse e bonus: le 25 novità del Ddl Bilancio di interesse delle costruzioni

Le novità in pillole, dal bonus facciate alle concessionarie autostradali, dalla nuova Sabatini al piano di rinascita urbana al Green New Deal

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina1.007 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo
  • 27 Dicembre 2022Circolare n. 506 – Efficacia delle cancellazioni da parte degli Ordini Regionali e obbligo di pagamento delle quote al Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________