Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Ance

Tag: Ance

Decreto Terremoto, Ance: subappalti senza limiti e pagamenti certi per accelerare la ricostruzione
5 Novembre 2019   (Ultima modifica: 6 Novembre 2019)

Decreto Terremoto, Ance: subappalti senza limiti e pagamenti certi per accelerare la ricostruzione

Le proposte dei costruttori in audizione alla Camera: bene gli incentivi a restare per gli imprenditori e la volontà di semplificare le procedure

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La crisi senza fine dell’edilizia bloccate opere per 62 miliardi
31 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 4 Novembre 2019)

La crisi senza fine dell’edilizia bloccate opere per 62 miliardi

Un anno difficile. E, ciò che è peggio, i prossimi mesi non inducono all'ottimismo.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Decreto Clima: la posizione dell’ANCE in audizione al Senato
30 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 31 Ottobre 2019)

Decreto Clima: la posizione dell’ANCE in audizione al Senato

Si è svolta il 29 ottobre 2019 l’audizione dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) presso la Commissione Territorio ed Ambiente del Senato nell’ambito dell’esame, in prima lettura, in sede referente, del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 14 ottobre...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
ANCE: Aggiornata la guida “Sismabonus sull’acquisto di unità immobiliari antisismiche”
4 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2019)

ANCE: Aggiornata la guida “Sismabonus sull’acquisto di unità immobiliari antisismiche”

Nella nuova guida, che contiene un inquadramento normativo della detrazione sono indicate le modalità per accedere alla detrazione e le opzioni del suo utilizzo anche in caso di cessione del credito d’imposta e sconto sul corrispettivo da parte dell’impresa esecutrice dei lavori.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Variazioni essenziali in edilizia: il dossier ANCE aggiornato con tutte le casistiche regione per regione
29 Luglio 2019   (Ultima modifica: 31 Luglio 2019)

Variazioni essenziali in edilizia: il dossier ANCE aggiornato con tutte le casistiche regione per regione

L'Ance ha aggiornato al 26 luglio 2019 il dossier "Variazioni essenziali: quadro normativo regionale": emerge un panorama abbastanza diversificato con la previsione, in particolare, di percentuali e indicazioni molto differenti. Scopri tutto

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edilizia, Ance: proroga al 2030 dell’eco-sisma bonus per una ripresa strutturale
24 Giugno 2019   (Ultima modifica: 25 Giugno 2019)

Edilizia, Ance: proroga al 2030 dell’eco-sisma bonus per una ripresa strutturale

Esenzione, da subito, dall'Imu sul magazzino delle imprese. Esenzione dal 2022 dalla Tasi, sempre sugli immobili d'impresa destinati alla vendita. Ipocatastale fissa sui fabbricati che vengono acquistati da imprese e società immobiliari, riqualificati o demoliti e ricostruiti in chiave antisismica...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sblocca Cantieri e Codice dei contratti, Ance: “Decisioni rapide, no a passi indietro”
3 Giugno 2019   (Ultima modifica: 3 Giugno 2019)

Sblocca Cantieri e Codice dei contratti, Ance: “Decisioni rapide, no a passi indietro”

Mentre domani torna nell’Aula del Senato il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, l’ANCE, in seguito della presentazione da parte della Lega dell’emendamento per la sospensione di alcuni articoli del Codice dei contratti, interviene sull’argomento...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sblocca-cantieri. Intervento. No ai subappalti decisi gara per gara dalle Pa
29 Maggio 2019   (Ultima modifica: 30 Maggio 2019)

Sblocca-cantieri. Intervento. No ai subappalti decisi gara per gara dalle Pa

La soluzione a i rischi non è imporre un modello organizzativo rigido dei fattori della produzione alle imprese, ma fare bene i controlli

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sblocca Cantieri, Decreto Crescita e Codice dei contratti: il punto di vista di Gabriele Buia (Ance)
22 Maggio 2019   (Ultima modifica: 23 Maggio 2019)

Sblocca Cantieri, Decreto Crescita e Codice dei contratti: il punto di vista di Gabriele Buia (Ance)

Mentre sta per scadere il tempo previsto per l'approvazione degli emendamenti al D.L. n. 32/2019 (c.d. Decreto Sblocca Cantieri) e l'esame per la conversione del D.L. n. 34/2019 (c.d. Decreto Crescita) procede la sua corsa in commissioni Bilancio e Finanze della Camera, ho avuto modo di...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lavori, lo sblocca cantieri slitta ancora. Ance: persi 70 miliardi di investimenti
15 Maggio 2019   (Ultima modifica: 17 Maggio 2019)

Lavori, lo sblocca cantieri slitta ancora. Ance: persi 70 miliardi di investimenti

L'esame del decreto dopo le elezioni europee. Cantone critico: "Norme pericolose si rischiano infiltrazioni mafiose"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina14 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________