Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Bim

Tag: Bim

BIM, diffusione sempre più capillare e operatori consapevoli
3 Luglio 2019   (Ultima modifica: 4 Luglio 2019)

BIM, diffusione sempre più capillare e operatori consapevoli

Dal ‘BIM Report 2019’ pubblicato da ASSOBIM l’immagine di un mercato in crescita

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Progettazione digitale: per il BIM è necessaria la laurea
22 Marzo 2019   (Ultima modifica: 3 Aprile 2019)

Progettazione digitale: per il BIM è necessaria la laurea

ACCREDIA (l’ente italiano di accreditamento) ha, recentemente, pubblicato la Circolare informativa n. 8 del 15 marzo 2019 avente ad oggetto “Disposizioni in materia di certificazione e accreditamento per la conformità alla norma UNI 11337-7:2018 “Edilizia e opere di ingegneria civile -...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Progettazione, il Bim spiegato in modo semplice (per non spaventare)
12 Marzo 2019   (Ultima modifica: 13 Marzo 2019)

Progettazione, il Bim spiegato in modo semplice (per non spaventare)

Pubblicata la guida a cura del Consiglio nazionale degli architetti sulla nuova dimensione della progettazione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Verifiche sismiche, dal Demanio nuovi bandi in BIM
6 Marzo 2019   (Ultima modifica: 7 Marzo 2019)

Verifiche sismiche, dal Demanio nuovi bandi in BIM

Attive le gare per la verifica della vulnerabilità e la riqualificazione sismica di immobili pubblici in Basilicata e Puglia

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Servizi di ingegneria e architettura e BIM: pubblicato il II Rapporto OICE
18 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 19 Febbraio 2019)

Servizi di ingegneria e architettura e BIM: pubblicato il II Rapporto OICE

Il secondo Rapporto OICE sulle gare pubbliche che prevedono l’utilizzo delle metodologie BIM, evidenzia, dopo la crescita del 2017 (+ 70% sul 2016), un balzo del 219,0% sul totale del numero delle gare dell’anno precedente. 

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lavori pubblici: è partita la rivoluzione del BIM
11 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 12 Febbraio 2019)

Lavori pubblici: è partita la rivoluzione del BIM

Nel 2018 l’ammontare delle gare di progettazione in BIM è salito a 246 milioni di euro, contro i soli 36 milioni nel 2017, registrando una crescita pari a 8 volte e una forte accelerazione nel quarto trimestre quando si sono toccati gli 80 bandi per 163 milioni di euro.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Obbligo del BIM in vigore per gli appalti pubblici dai 100 milioni di euro in su
2 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 4 Gennaio 2019)

Obbligo del BIM in vigore per gli appalti pubblici dai 100 milioni di euro in su

Partita la rivoluzione digitale per ottimizzare la progettazione, la realizzazione e la gestione di edifici, impianti e infrastrutture

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Piano straordinario per ponti e viadotti, 1,5 miliardi nel 2019, appalti a trattativa privata
8 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 9 Ottobre 2018)

Piano straordinario per ponti e viadotti, 1,5 miliardi nel 2019, appalti a trattativa privata

Il governo: «Le risorse saranno nella legge di Bilancio. Data la natura emergenziale sarà possibile utilizzare la procedura negoziata»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ecobonus, sismabonus, rischio sismico, consumo di suolo, utilizzo BIM: ecco il programma del Governo
2 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 3 Ottobre 2018)

Ecobonus, sismabonus, rischio sismico, consumo di suolo, utilizzo BIM: ecco il programma del Governo

Stabilizzazione di Ecobonus e Sismabonus e previsione di interventi per la mitigazione del rischio sismico e il contrasto al consumo di suolo: ecco i contenuti del programma di Riforma collegato al DEF

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edilizia pubblica, Governo: con il BIM si risparmieranno 30 miliardi di euro
2 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 3 Ottobre 2018)

Edilizia pubblica, Governo: con il BIM si risparmieranno 30 miliardi di euro

Il Programma Nazionale di Riforma quantifica i vantaggi di una più efficiente pianificazione, realizzazione e gestione delle costruzioni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo
  • 27 Dicembre 2022Circolare n. 506 – Efficacia delle cancellazioni da parte degli Ordini Regionali e obbligo di pagamento delle quote al Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________