Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Certificazione Energetica

Tag: Certificazione Energetica

Certificazione energetica edifici: dall’Enea il nuovo DOCET con possibilità di redigere l’APE
24 Aprile 2018   (Ultima modifica: 26 Aprile 2018)

Certificazione energetica edifici: dall’Enea il nuovo DOCET con possibilità di redigere l’APE

È disponibile la nuova versione del software DOCET per la redazione dell'attestato di prestazione energetica degli edifici residenziali esistenti con superficie inferiore a 200 m2.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Efficienza energetica. Con i lavori «certificati» un mercato per 500mil
19 Febbraio 2018   (Ultima modifica: 20 Febbraio 2018)

Efficienza energetica. Con i lavori «certificati» un mercato per 500mil

Sono oltre 300mila i professionisti abilitati per le pratiche edilizie e 180mila aziende che installano impianti, caldaie e condizionatori

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ristrutturazioni –  I dieci adempimenti a cantiere chiuso per tecnici e proprietari
11 Dicembre 2017   (Ultima modifica: 12 Dicembre 2017)

Ristrutturazioni – I dieci adempimenti a cantiere chiuso per tecnici e proprietari

Moduli e documenti da consegnare cambiano anche a seconda del territorio e delle scelte di Comuni e Regioni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Attestato di Prestazione Energetica (APE): dall’Enea il Vademecum per il cittadino
5 Ottobre 2017   (Ultima modifica: 9 Ottobre 2017)

Attestato di Prestazione Energetica (APE): dall’Enea il Vademecum per il cittadino

Che cos’è l'Attestato di Prestazione Energetica (APE)? Quando è necessario?Chi lo deve redigere?Per quanto tempo è valido?A queste e ad altre domande ha risposto l'Enea tramite il Portale 4E - Efficienza energetica edifici esistenti con un utile Vademecum per il cittadino.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
I certificati volontari per gli edifici “green”
17 Luglio 2017   (Ultima modifica: 19 Luglio 2017)

I certificati volontari per gli edifici “green”

Con i certificati volontari il check up diventa globale. Il Sole 24 Ore - 17 luglio 2017 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Detraibile la redazione dell’Ape
20 Aprile 2017   (Ultima modifica: 21 Aprile 2017)

Detraibile la redazione dell’Ape

Sgravio in dichiarazione per le parcelle dei professionisti.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sismabonus, certificazione semplificata per agevolare il lavoro dei professionisti
22 Febbraio 2017   (Ultima modifica: 23 Febbraio 2017)

Sismabonus, certificazione semplificata per agevolare il lavoro dei professionisti

Classificazione approvata dal Consiglio, a fine mese il Dm Delrio - Con l'aumento di una classe detrazione al 70%, con due all'80%.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sismabonus, check-list in 120 punti per garantire la qualità degli interventi
7 Febbraio 2017   (Ultima modifica: 8 Febbraio 2017)

Sismabonus, check-list in 120 punti per garantire la qualità degli interventi

Obiettivo: evitare che il meccanismo per la concessione delle detrazioni fiscali si riduca a un sistema di compravendita di fogli precompilati per pochi euro.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edilizia. Come (e quando) va cambiata la “pagella” dell’efficienza
21 Novembre 2016   (Ultima modifica: 23 Novembre 2016)

Edilizia. Come (e quando) va cambiata la “pagella” dell’efficienza

L'attestato di prestazione energetica acquisisce tre "classi" in più ma in assenza di interventi di notevole rilevanza non è necessario adottarne uno nuovo e quello già in essere mantiene la validità di dieci anni.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dal Mise chiarimenti sui decreti efficienza energetica
22 Agosto 2016   (Ultima modifica: 23 Agosto 2016)

Dal Mise chiarimenti sui decreti efficienza energetica

Il 1 agosto 2016 il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un’altra serie di FAQ sul DM 26 giugno 2015 e il DLgs 28/2011. ingenio - 22 agosto 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina8 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________