Uno studio dell'Istituto di Geofisica (Ingv) rivaluta la pericolosità e gli scenari di emergenza per la città di Napoli.
Tag: Conquiste del Lavoro
Un progetto tra geologi e Ministero dell’Istruzione porta a scuola la prevenzione
Cultura della sicurezza e prevenzione dai georischi. Mai come in questo momento in Italia è forte la percezione di quanto questo tipo di conoscenze siano necessarie per affrontare pericoli derivanti da calamità naturali.
Prevenzione fa rima con informazione
Priorità alla costruzione di edifici secondo regole antisismiche.
Italia: Paese a rischio tra sismi, alluvioni e frane
L'Italia è un Paese a rischio disastri. Il 40% della popolazione vive, infatti, in zone dove potrebbero generarsi terremoti (con il 64% degli edifici che non rispetta le norme antisismiche). - Conquiste del Lavoro - 1 dicembre 2011 l'articolo in formato pdf