Il Ministro Costa (Ambiente), i Cinquestelle e la Pd Chiara Braga: «Approviamo subito una legge, partendo dal lavoro già fatto»
Tag: Consumo di suolo
Consumo di suolo, 2 metri quadrati al secondo persi ci costano 2 miliardi di euro l’anno
Aggiornate le stime Ispra, alle quali si aggiunge lo stock di capitale naturale che non c’è più. Tutto per realizzare soprattutto "Cantieri e altre aree in terra battuta"
Consumo suolo e rigenerazione urbana, il dossier Ance sul quadro regionale aggiornato al 5 luglio
Il punto sulla situazione normativa attuale
Consumo di suolo, una proposta di legge per fermarlo
Il Forum Salviamo il Paesaggio presenta un testo per arrestare l’urbanizzazione e recuperare il patrimonio edilizio l’esistente
Consumo del suolo. La mappa delle leggi che danno lo stop a nuove costruzioni
A livello statale, con la fine della legislatura, è tramontata l’ipotesi di una normativa nazionale
Le città italiane, inquinate ma sempre più a misura di pedone
Rapporto Qualità dell’Ambiente Urbano: dal PM10 oltre i limiti nel bacino padano alla riscoperta della mobilità lenta
Giornata mondiale del suolo: lo spot dell’Ispra per ricordare cosa perdiamo
Il consumo di suolo, la sua perdita a causa della trasformazione di aree agricole e naturali con la costruzione di edifici, infrastrutture o altre coperture artificiali, viaggia a una velocità di circa 3 metri quadrati al secondo, poco meno di 30 ettari al giorno, secondo gli ultimi dati pubblicati...
Il disegno di legge sul consumo di suolo diventi legge entro fine legislatura
Lettera aperta rivolta al premier Gentiloni e ai ministri competenti dai presidenti di Coldiretti, Fai-Fondo ambiente italiano, Inu, Legambiente, Lipu, Slow Food, Touring Club Italiano e Wwf Italia
Elevato rischio sismico e idrogeologico, Cresme: 442 comuni in pericolo
Lo dice il rapporto Cresme-Consiglio nazionale architetti. Tra le grandi città più a rischio ci sono molti capoluoghi in regioni del Mezzogiorno
Stop consumo di suolo, consegnate oltre 82.000 firme al presidente del Senato
#salvailsuolo: «Subito la legge contro il consumo di suolo e tolleranza zero all’abusivismo»