I dati 2007-2018. "L'Italia non riparte senza rilanciare l'edilizia nel Mezzogiorno"
Tag: Cresme
Lavori pubblici: è partita la rivoluzione del BIM
Nel 2018 l’ammontare delle gare di progettazione in BIM è salito a 246 milioni di euro, contro i soli 36 milioni nel 2017, registrando una crescita pari a 8 volte e una forte accelerazione nel quarto trimestre quando si sono toccati gli 80 bandi per 163 milioni di euro.
Professionisti: sono 3 milioni e aumentano da 18 anni
Un rapporto Cresme per conto del Cup, il Comitato unitario del comparto, mostra che il numero di questi lavoratori cresce ma il recupero dei redditi è ancora lento
La ricchezza prodotta dalle professioni è di 77 miliardi di euro, quasi il 6% del Pil
Presentato a Roma il secondo rapporto sulle professioni regolamentate curato dal Cresme per conto del CUP. Gli iscritti agli ordini salgono a 2,3 milioni
Appalti, vola il mercato nel primo trimestre: promossi oltre 5mila bandi per 4,9 miliardi di lavori (+37,6%)
Dati Cresme: i comuni si confermano la stazione appaltante più dinamica con 3.065 bandi per 1,481 miliardi . Fillea Cgil certifica una "ripresina" del settore
Ridurre il rischio sismico con gli incentivi: uno studio Cresme-ISI spiega cosa e come fare
“Incentivi e riduzione del rischio Sismico in Italia: cosa fare, come fare": studio Cresme (Centro Ricerche Economiche Sociali e di Mercato nell’Edilizia) ISI (Ingegneria Sismica Italiana)
Elevato rischio sismico e idrogeologico, Cresme: 442 comuni in pericolo
Lo dice il rapporto Cresme-Consiglio nazionale architetti. Tra le grandi città più a rischio ci sono molti capoluoghi in regioni del Mezzogiorno
Appalti, il mercato torna a correre: il boom di maggio porta i primi cinque mesi in crescita del 2,3% (6,9 miliardi)
Dati Cresme: nel confronto con lo scorso anno pesa lo stop degli enti causato dall'entrata in vigore del nuovo codice appalti ad aprile 2015. In rialzo comuni, ferrovie ed edilizia sanitaria
Architetti italiani, Cresme: ‘al 19° posto in Europa per reddito’
2,5 ogni mille abitanti e mercato potenziale di 105 mila euro da dividere con ingegneri, geometri, periti e agrotecnici Edilportale - 31 gennaio 2017 l'articolo in formato pdf Rapporto Cresme ‘La città del futuro. Roma 2030 l’architettura come risorsa’
Appalti 2016, frenano bandi e importi ma Anas e accordi quadro fanno ripartire il mercato
Lo stop di aprile-maggio causato dal nuovo codice incide sul dato finale. Osservatorio Cresme (al 23 dicembre): -12% per le gare e -29% per i valori Edilizia e Territorio - 2 gennaio 2017 l'articolo in formato pdf