Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Domenico Angelone

Tag: Domenico Angelone

Il supercomputer Leonardo e la tecnologia a servizio della prevenzione – nota stampa
25 Novembre 2022   (Ultima modifica: 29 Novembre 2022)

Il supercomputer Leonardo e la tecnologia a servizio della prevenzione – nota stampa

Il CNG plaude il varo, ieri a Bologna, dello strumento che aprirà nuovi scenari nello studio di eventi sismici, eruzioni vulcaniche e maremoti. Roma, 25 novembre 2022_ È stato presentato ieri, 24 novembre 2022 a Bologna Leonardo, il supercomputer dell’Istituto Nazionale di Geofisica e...

  • Comunicati Stampa
Convegno “20 anni da San Giuliano di Puglia”
16 Novembre 2022

Convegno “20 anni da San Giuliano di Puglia”

A distanza di 20 anni dal crollo della Scuola "Francesco Jovine" di San Giuliano di Puglia (in provincia di Campobasso), il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi, l'Ordine dei Geologi della Regione Molise, dell'INGV l'Ufficio Scolastico Regionale per il...

  • Comunicati Stampa
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale
9 Novembre 2022

Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale

Terremoto sulla placca adriatica, a 25 km dalle coste marchigiane, magnitudo massima registrata 5.5 delle ore 7:07, profondità ipocentrale 8 km, paesi interessati: Croazia, Italia, San Marino e Città del Vaticano, 45 repliche con M superiore a 2.0 nelle due ore successive. Sono questi i numeri del...

  • Comunicati Stampa
Il 31 ottobre di venti anni fa il crollo della scuola a San Giuliano di Puglia
29 Ottobre 2022   (Ultima modifica: 2 Novembre 2022)

Il 31 ottobre di venti anni fa il crollo della scuola a San Giuliano di Puglia

Geologi: non dimenticare i 27 bambini che persero la vita e continuare a lavorare sulla salvaguardia del territorio

  • Comunicati Stampa
CNG: recepire al più presto le indicazioni europee per snellire barriere normative e accelerare diffusione energie rinnovabili
13 Ottobre 2022

CNG: recepire al più presto le indicazioni europee per snellire barriere normative e accelerare diffusione energie rinnovabili

Dal Consiglio informale dei Paesi europei di Praga l’indicazione di semplificare  13 ottobre 2022_ Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), organismo nazionale di rappresentanza istituzionale della categoria professionale esprime grande soddisfazione per la proposta di abbattimento delle...

  • Comunicati Stampa
GeologiTV: un focus sul dissesto idrogeologico
20 Settembre 2022   (Ultima modifica: 21 Settembre 2022)

GeologiTV: un focus sul dissesto idrogeologico

Un focus sul dissesto idrogeologico, alla luce di quanto accaduto nella tragica bomba d’acqua che ha travolto le Marche il 15 settembre scorso.

  • Comunicazioni
Infrastrutture, Geologi: “Necessario un piano di manutenzione e rilancio della rete”
7 Luglio 2021   (Ultima modifica: 8 Luglio 2021)

Infrastrutture, Geologi: “Necessario un piano di manutenzione e rilancio della rete”

Il Consiglio Nazionale ne ha discusso con il Viceministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili

  • Comunicati Stampa
Frana Camogli, geologi: i cimiteri troppo spesso considerati opere secondarie
23 Febbraio 2021   (Ultima modifica: 25 Febbraio 2021)

Frana Camogli, geologi: i cimiteri troppo spesso considerati opere secondarie

“La frana che ha colpito il cimitero di Camogli, a Genova, dimostra, ancora una volta, l’enorme fragilità del territorio italiano, in questo caso di quello ligure, e la scarsa manutenzione che noi geologi denunciamo da anni”.

  • Comunicati Stampa
Giornata mondiale suolo, i geologi: occorre approvare una legge nazionale
9 Dicembre 2020   (Ultima modifica: 11 Dicembre 2020)

Giornata mondiale suolo, i geologi: occorre approvare una legge nazionale

"Manteniamo il suolo vivo, proteggiamo la biodiversità del suolo"

  • Comunicati Stampa
  • Dissesto Idrogeologico
4° anniversario terremoto Centro Italia, i geologi denunciano: grandi ritardi nella ricostruzione pubblica e privata
23 Agosto 2020   (Ultima modifica: 24 Agosto 2020)

4° anniversario terremoto Centro Italia, i geologi denunciano: grandi ritardi nella ricostruzione pubblica e privata

“A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica che quella privata sono in forte ritardo e tale lentezza è dimostrata dal Rapporto sulla ricostruzione post sisma 2016 presentato ieri dal Commissario alla...

  • Comunicati Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina9 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________