Il CNG plaude il varo, ieri a Bologna, dello strumento che aprirà nuovi scenari nello studio di eventi sismici, eruzioni vulcaniche e maremoti. Roma, 25 novembre 2022_ È stato presentato ieri, 24 novembre 2022 a Bologna Leonardo, il supercomputer dell’Istituto Nazionale di Geofisica e...
Tag: Domenico Angelone
Convegno “20 anni da San Giuliano di Puglia”
A distanza di 20 anni dal crollo della Scuola "Francesco Jovine" di San Giuliano di Puglia (in provincia di Campobasso), il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi, l'Ordine dei Geologi della Regione Molise, dell'INGV l'Ufficio Scolastico Regionale per il...
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale
Terremoto sulla placca adriatica, a 25 km dalle coste marchigiane, magnitudo massima registrata 5.5 delle ore 7:07, profondità ipocentrale 8 km, paesi interessati: Croazia, Italia, San Marino e Città del Vaticano, 45 repliche con M superiore a 2.0 nelle due ore successive. Sono questi i numeri del...
Il 31 ottobre di venti anni fa il crollo della scuola a San Giuliano di Puglia
Geologi: non dimenticare i 27 bambini che persero la vita e continuare a lavorare sulla salvaguardia del territorio
CNG: recepire al più presto le indicazioni europee per snellire barriere normative e accelerare diffusione energie rinnovabili
Dal Consiglio informale dei Paesi europei di Praga l’indicazione di semplificare 13 ottobre 2022_ Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), organismo nazionale di rappresentanza istituzionale della categoria professionale esprime grande soddisfazione per la proposta di abbattimento delle...
GeologiTV: un focus sul dissesto idrogeologico
Un focus sul dissesto idrogeologico, alla luce di quanto accaduto nella tragica bomba d’acqua che ha travolto le Marche il 15 settembre scorso.
Infrastrutture, Geologi: “Necessario un piano di manutenzione e rilancio della rete”
Il Consiglio Nazionale ne ha discusso con il Viceministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili
Frana Camogli, geologi: i cimiteri troppo spesso considerati opere secondarie
“La frana che ha colpito il cimitero di Camogli, a Genova, dimostra, ancora una volta, l’enorme fragilità del territorio italiano, in questo caso di quello ligure, e la scarsa manutenzione che noi geologi denunciamo da anni”.
Giornata mondiale suolo, i geologi: occorre approvare una legge nazionale
"Manteniamo il suolo vivo, proteggiamo la biodiversità del suolo"
4° anniversario terremoto Centro Italia, i geologi denunciano: grandi ritardi nella ricostruzione pubblica e privata
“A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica che quella privata sono in forte ritardo e tale lentezza è dimostrata dal Rapporto sulla ricostruzione post sisma 2016 presentato ieri dal Commissario alla...