«L'ecosostenibilità dell'energia geotermica e l'assenza di emissione di anidride carbonica non rappresentano nel nostro Paese condizioni sufficienti per garantire lo sviluppo e la diffusione della geotermia a bassa entalpia». Condominio - Quotidiano del Sole 24 Ore - 26 giugno...
Tag: Efficienza energetica
Edifici sicuri, detrazioni ampie
Spettano per le spese sostenute per interventi dall'1/1/2017
Il Parlamento Ue aggiorna la direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia
La nuova direttiva introdurrà un “indicatore d’intelligenza”, un nuovo strumento che misura la capacità degli edifici di migliorare la propria operatività e interazione con la rete, adattando il consumo energetico alle esigenze reali degli abitanti Casa&Clima.com - 18 aprile...
Ecobonus 2018: le 12 schede aggiornate di tutti gli interventi agevolabili
Le schede ENEA riepilogano i requisiti tecnici richiesti e la documentazione da approntare per ciascun tipo di lavoro incentivato Ingenio - 5 aprile 2018 l'articolo in formato pdf LEGGI ANCHE: Bonus riqualificazione energetica, operativo il nuovo sito Enea per l’invio dei dati sugli...
Bonus riqualificazione energetica, operativo il nuovo sito Enea per l’invio dei dati sugli interventi
Sul portale anche le schede con caratteristiche, norme, requisiti tecnici. Microgeneratori, tutta l'energia per climatizzazione e acqua calda Edilizia e Territorio - 3 aprile 2018 l'articolo in formato pdf Collegati al sito dell'ENEA "Efficienza energetica - Anno 2018" (CLICCA QUI)
Tra sconti fiscali e riqualificazione orizzonte rosa per l’edilizia
Il risparmio energetico e il comfort abitativo sono armai diventati due pilastri sia nella costruzione del nuovo che nella ristrutturazione del vecchio.
Fondo efficienza energetica, regole in Gazzetta: 180 milioni per imprese e Pa
Finanziamenti agevolati allo 0,25% e garanzie su crediti per interventi edilizi e impianti. Manca però la convenzione con Invitalia
Vulnerabilità sismica e consumi energetici: ecco l’app che misura tutto
L'applicazione SafeSchool 4.0 per smartphone e tablet di ENEA, scaricabile liberamente e gratuitamente da App Store e Google Play, misura consumi energetici e caratteristiche energetico-strutturali degli edifici scolastici
Efficienza energetica. Con i lavori «certificati» un mercato per 500mil
Sono oltre 300mila i professionisti abilitati per le pratiche edilizie e 180mila aziende che installano impianti, caldaie e condizionatori
Le nuove regole della riqualificazione energetica: una sintesi di tutte le agevolazioni
La detrazione delle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, introdotta dalla L. 296/2006, è stata oggetto, nel tempo, di diversi interventi normativi. ingenio - 7 febbraio 2018 l'articolo in formato pdf