Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Enzo Boschi

Tag: Enzo Boschi

Addio a Boschi che sentiva tremare le torri
23 Dicembre 2018   (Ultima modifica: 27 Dicembre 2018)

Addio a Boschi che sentiva tremare le torri

L'addio al sismologo Boschi che frenò il Civis sotto le Torri La Repubblica Bologna - 23 dicembre 2018 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
E’ mancato Enzo Boschi,  lutto nel mondo della sismica e della fisica
23 Dicembre 2018   (Ultima modifica: 27 Dicembre 2018)

E’ mancato Enzo Boschi, lutto nel mondo della sismica e della fisica

Il Consiglio Nazionale dei Geologi esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enzo Boschi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto a Ischia, presidente Geologi: “Allucinante che si continui a morire per sisma di questa entità”
22 Agosto 2017   (Ultima modifica: 24 Agosto 2017)

Terremoto a Ischia, presidente Geologi: “Allucinante che si continui a morire per sisma di questa entità”

Il presidente del Consiglio nazionale Francesco Peduto: "Quello che lascia più interdetti è la mancanza di atti concreti per la prevenzione". E poi l'attacco sugli interventi dopo le scosse di un anno fa in Italia centrale: "Tante chiacchiere, ma dodici mesi dopo non è stato fatto quasi nulla"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Petrolio e terremoti: “I controllori vengono finanziati dai controllati”
17 Luglio 2017   (Ultima modifica: 18 Luglio 2017)

Petrolio e terremoti: “I controllori vengono finanziati dai controllati”

Estrazioni in Val d'Agri, sull'accordo Mise-Regione-Ingv un film già visto. La denuncia di Enzo Boschi.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le calamità pesano sul rating. Assicurarsi contro il rischio
22 Novembre 2016   (Ultima modifica: 23 Novembre 2016)

Le calamità pesano sul rating. Assicurarsi contro il rischio

Il collegamento non è evidente, eppure tra sisma e rating esiste una correlazione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sentenza Grandi Rischi: Boschi (Ingv) definisce “illogiche” le accuse
3 Ottobre 2013   (Ultima modifica: 3 Ottobre 2013)

Sentenza Grandi Rischi: Boschi (Ingv) definisce “illogiche” le accuse

Pubblicata sulla rivista Science la lettera dell'ex presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, condannato a sei anni di reclusione per il sisma dell'Aquila. - Geologi.INFO - 3 ottobre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Terremoto de L’Aquila, il radon non fu premonitore
14 Agosto 2013

Terremoto de L’Aquila, il radon non fu premonitore

Una ricerca dell'Università del capoluogo abruzzese "smonta" la teoria di Giuliani secondo cui l'aumento del gas può essere indice di allarme. - Geologi.INFO - 14 agosto 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Noi eravamo preoccupati ma comandava e decideva lui alla fine ci impose il silenzio”
26 Ottobre 2012

“Noi eravamo preoccupati ma comandava e decideva lui alla fine ci impose il silenzio”

Enzo Boschi: "Bertolaso era preoccupato, non voleva causare allarme. Così la nostra relazione sui rischi di nuove forti scosse all'Aquila non fu discussa. La Commissione Grandi Rischi non si è mai riunita". - La Repubblica - 26 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
23 Ottobre 2012   (Ultima modifica: 30 Ottobre 2012)

Les experts italiens sur la défensive

Le nouveau directeur de la commission italienne des grands risques a démissionné, mardi 23 octobre, estimant que l’expertise scientifique au service de l’État devenait impossible. - la-Croix.com - 23 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
L’Aquila, esperti condannati a 6 anni per il terremoto
23 Ottobre 2012

L’Aquila, esperti condannati a 6 anni per il terremoto

Pena più severa di quella chiesta. Schifani: "In futuro chi sarà chiamato a coprire questi ruoli si tirerà indietro". - Il Fatto Quotidiano - 23 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Cgil, Cisl e Uil: "La donna è l'anello più fragile della società, serve ... - Libertà 26 settembre 2023
  • Dai commercialisti di Vicenza un convegno sull'inclusione lavorativa ... - Il NordEst Quotidiano 26 settembre 2023
  • "Firenze Books", la terza edizione del festival di Confartigianato all ... - Portalegiovani Firenze 26 settembre 2023
  • Ad Alba la 15ª conferenza del Distretto 30 di Zonta International: un ... - LaVoceDiAlba.it 26 settembre 2023
  • Lavoro. Ha fatto tappa a Napoli “Women on Board 2023”: il percorso ... - Adnkronos 26 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________