Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Erasmo D'Angelis

Tag: Erasmo D’Angelis

Rischio idrogeologico? già aperti cantieri per 700 milioni di euro
23 Gennaio 2015   (Ultima modifica: 23 Gennaio 2015)

Rischio idrogeologico? già aperti cantieri per 700 milioni di euro

Erasmo D'Angelis: "Sbloccate opere incagliate anche da decenni". Ma precisa: "La prima opera di prevenzione è la fine di ogni abuso, una buona pianificazione urbanistica e una buona manutenzione ordinaria del territorio". - #italiasicura - 22 gennaio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
#italiasicura: partiti lavori per 700 milioni in 450 cantieri contro frane e alluvioni
19 Gennaio 2015   (Ultima modifica: 20 Gennaio 2015)

#italiasicura: partiti lavori per 700 milioni in 450 cantieri contro frane e alluvioni

Il bilancio dei primi sei mesi di lavoro della Struttura di missione di Palazzo Chigi contro il dissesto idrogeologico. - ingenio - 19 gennaio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
#ItaliaSicura, D’Angelis su Carrara: “Allibiti per cedimento argine.  Verificare presto le responsabilità”
6 Novembre 2014

#ItaliaSicura, D’Angelis su Carrara: “Allibiti per cedimento argine. Verificare presto le responsabilità”

Erasmo D'Angelis, Coordinatore della Struttura di palazzo Chigi #italiasicura contro il dissesto idrogeologico, ha avuto parole di fuoco sul cedimento dell'argine che ha causato ieri, a Carrara, l'esondazione del Carrione "E' inaccettabile - ha detto - e vanno verificate presto le...

  • Rassegna Stampa
Rischio idrogeologico. Il progetto #italiasicura
30 Ottobre 2014   (Ultima modifica: 23 Febbraio 2015)

Rischio idrogeologico. Il progetto #italiasicura

Progetti, nuove norme e investimenti sono contenuti nel progetto anti-dissesto che va sotto il nome di #italiasicura che il Governo in carica sta sviluppando. - Il Nuovo Cantiere - ottobre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Via la gente dalle aree a rischio idrogeologico”
30 Ottobre 2014

“Via la gente dalle aree a rischio idrogeologico”

D'Angelis, capo della task force del Governo: costa meno che pagare i danni. I geologi riuniti a Genova: cambiare mentalità, basta rincorrere l'emergenza. - La Stampa - 30 ottobre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Questa città progetto pilota della prevenzione. Il Cnr studierà il Bisagno da monte a valle”
30 Ottobre 2014

“Questa città progetto pilota della prevenzione. Il Cnr studierà il Bisagno da monte a valle”

Non più di un mese. E poi per Genova, unica città italiana ad aver subito tre alluvioni in quattro anni, sarà firmato un accordo di programma. - La Repubblica (Ed.Genova) - 30 ottobre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Un piano per mettere in sicurezza i torrenti genovesi
30 Ottobre 2014

Un piano per mettere in sicurezza i torrenti genovesi

Un piano nazionale per la sicurezza idrogeologica dell'Italia, l'unificazione entro fine anno dei diversi sistemi di allerta meteo regionali e "tutte le risorse pubbliche necessarie a mettere in sicurezza idraulica il torrente Bisagno a Genova". - Corriere Mercantile - 30 ottobre 2014 l'articolo...

  • Rassegna Stampa
“fuori dal fango! l’11 novembre a Roma stati generali contro il dissesto idrogeologico”
27 Ottobre 2014   (Ultima modifica: 23 Febbraio 2015)

“fuori dal fango! l’11 novembre a Roma stati generali contro il dissesto idrogeologico”

La Struttura di Missione #italiasicura contro dissesto Idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche, voluta dal Governo e guidata da Erasmo D’Angelis, ha convocato l’11 novembre a Roma nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati: "Fuori dal fango! gli stati...

  • Rassegna Stampa
Opere anti-dissesto, pronta la lista degli interventi
27 Ottobre 2014

Opere anti-dissesto, pronta la lista degli interventi

 Erasmo D'Angelis: "Il Dpcm è pronto. Appena il Parlamento licenzia lo Sblocca Italia noi siamo in grado di farlo partire". - Edilizia&Territorio (Il Sole 24 Ore) - 27 ottobre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Stop al dissesto idorgeologico, D’Angelis: 4000 interventi in 6 anni e un geologo  in ogni Comune
24 Ottobre 2014   (Ultima modifica: 23 Febbraio 2015)

Stop al dissesto idorgeologico, D’Angelis: 4000 interventi in 6 anni e un geologo in ogni Comune

Erasmo D'Angelis, Capo struttura di missione contro il dissesto idrogeologico, intervenendo a una conferenza ha presentato le azioni messe in capo dal governo per contrastare il dissesto territoriale e ha sottolineato l'importanza della figura del geologo in questa battaglia che dovrebbe coinvolgere...

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________