Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Erosione costiera

Tag: Erosione costiera

“Erosione ed inondabilità dei litorali: effetti sul paesaggio e sullo sviluppo sostenibile della fascia costiera”
4 Giugno 2019

“Erosione ed inondabilità dei litorali: effetti sul paesaggio e sullo sviluppo sostenibile della fascia costiera”

7 giugno 2019 Ex Chiesa San Salvatore – Piazza Sarzano 9 – Genova

  • Comunicati Stampa
Civelli, presidente geologi “In Liguria meglio non farsi trovare impreparati”
14 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 18 Febbraio 2019)

Civelli, presidente geologi “In Liguria meglio non farsi trovare impreparati”

Il presidente dell'Ordine dei geologi liguri, Carlo Civelli, suggerisce di porre l'attenzione sui problemi che già esistono e che tardano ad essere risolti.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le spiagge hanno l’acqua alla gola
20 Luglio 2018   (Ultima modifica: 23 Luglio 2018)

Le spiagge hanno l’acqua alla gola

Un convegno organizzato dall'Enea ha fatto il punto sull'erosione delle coste italiane. Ne sono usciti dati allarmanti ma anche proposte. Per evitare di finire sommersi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Difesa delle coste dai fenomeni di erosione: Linee Guida Nazionali
11 Novembre 2016   (Ultima modifica: 14 Novembre 2016)

Difesa delle coste dai fenomeni di erosione: Linee Guida Nazionali

L’8 novembre scorso sono state illustrate a Rimini, nell’ambito di Ecomondo, dalla Sottosegretaria all’Ambiente Silvia Velo e dal Ministro Gian Luca Galletti le Linee Guida Nazionali per la difesa della costa dai fenomeni di erosione e dagli effetti dei cambiamenti climatici

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Coste italiane malate, presentato il rapporto Legambiente: 51% di litorali urbanizzati
29 Giugno 2016   (Ultima modifica: 1 Luglio 2016)

Coste italiane malate, presentato il rapporto Legambiente: 51% di litorali urbanizzati

Su 6.477 km di coste, 3.291 sono stati trasformati in modo irreversibile - Goletta verde, il 45% dei prelievi risulta inquinato Edilizia e Territorio - 29 giugno 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Mareggiate ed erosione, i geologi: “I ripascimenti non bastano più”
24 Giugno 2016   (Ultima modifica: 30 Giugno 2016)

Mareggiate ed erosione, i geologi: “I ripascimenti non bastano più”

E' questa la proposta avanzata dall'Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna (Oger) che di concerto con il Consiglio Nazionale dei Geologi (Cng) chiede alla Regione Emilia-Romagna di farsi promotrice di questa iniziativa. RavennaToday - 24 giugno 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le coste perdute
4 Giugno 2015   (Ultima modifica: 4 Giugno 2015)

Le coste perdute

TG1 online - edizione del 30 maggio 2015 ore 20.00 Porto Recanati (MC) - Intervento di Piero Farabollini [caption id="attachment_39850" align="alignleft" width="1019"] GUARDA IL VIDEO (dal minuto 00:27:36 al minuto 00:29:12)[/caption]  

  • Rassegna Stampa
Subsidenza, “costa romagnola a rischio”. L’Ordine dei Geologi lancia l’allarme
22 Maggio 2015

Subsidenza, “costa romagnola a rischio”. L’Ordine dei Geologi lancia l’allarme

Gabriele Cesari: "Se la situazione non cambia, buona parte della costa romagnola in futuro rischierà di andare perduta". - La Voce di Romagna - 22 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
21 Maggio 2015

“Ultime quattro alluvioni, più di 800 milioni di danni”

Più di 800 milioni di euro di danni stimati nei soli ultimi 4 anni di alluvioni nelle Marche. - Il Resto del Carlino (Macerata) - 21 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Erosione, buona parte della costa è a rischio”
21 Maggio 2015

“Erosione, buona parte della costa è a rischio”

Parla Gabriele Cesari, presidente Ordine geologi della regione Emilia Romagna. - Il Resto del Carlino (Ferrara) - 21 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Cgil, Cisl e Uil: "La donna è l'anello più fragile della società, serve ... - Libertà 26 settembre 2023
  • Dai commercialisti di Vicenza un convegno sull'inclusione lavorativa ... - Il NordEst Quotidiano 26 settembre 2023
  • "Firenze Books", la terza edizione del festival di Confartigianato all ... - Portalegiovani Firenze 26 settembre 2023
  • Ad Alba la 15ª conferenza del Distretto 30 di Zonta International: un ... - LaVoceDiAlba.it 26 settembre 2023
  • Lavoro. Ha fatto tappa a Napoli “Women on Board 2023”: il percorso ... - Adnkronos 26 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________