Qualora siano rispettate alcune condizioni, non vi sono ostacoli all'accesso al regime agevolato per le partite IVA aperte a seguito di nuove iscrizioni ad un ordine o collegio professionale
Tag: Forfettario
Flat tax o no? Tutti i passaggi per fare la scelta giusta
E' febbre da forfait. Il nuovo regime al 15% fino a 65mila euro di ricavi è al centro delle valutazioni e dei dubbi dei contribuenti
Regime forfettario: i chiarimenti della Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, in occasione del primo Forum con la stampa specializzata, ha fornito alcuni chiarimenti relativi al regime dei forfettari, così come modificato dalla Legge di Bilancio, applicabile dal 2019.
Forfait per gli autonomi con il 15% esclusa l’Iva
Flat tax. Il regime per chi nel 2018 non ha superato i 65mila euro di ricavi o compensi. Ammesso anche chi ha in parte reddito di lavoro dipendente
Minimi e forfettari al bivio della conservazione digitale
In base alle Faq delle Entrate l'obbligo salta in assenza di comunicazione al cedente/prestatore della Pec o del codice destinatario: si delineano così quattro diversi possibili regimi di "memorizzazione"
Un regime forfettario per pochi
L'ampliamento del regime semplificato a tutte le partite Iva con fatturato inferiore a 65 mila euro interesserà solo l'8% di tutti i lavoratori autonomi.
Forfettari, spariscono i vincoli su beni strumentali e personale
Aumenteranno i soggetti in regime forfettario con l'incremento della soglia dei ricavi a 65mila euro e con la eliminazione di alcuni requisiti di accesso.
Il regime forfettario fa i conti con split payment ed e-fattura
Il rapporto tra i soggetti che applicano il regime forfettario e le pubbliche amministrazioni "intreccia" lo split payment e i nuovi obblighi di fatturazione elettronica tra privati previsti dal 1° gennaio 2019.
Regime forfettario con aliquota al 15%: tutte le caratteristiche
Il regime forfetario è un regime semplice per quanto riguarda gli adempimenti da rispettare, ma presenta una serie di paletti per l'accesso e diverse soglie di redditività. Vediamole.
Flat tax, chi guadagna e chi perde
L'innalzamento del regime forfettario promette risparmi fino a 7mila euro. Allo studio modifiche sui coefficienti di redditività e limiti per compensi e investimenti