Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • Archiviati
        • Kindra
        • Infact
        • Intraw
        • Unexmin
        • CHPM2030
      • CEEGS
      • CRM-Geothermal
      • CROWDTHERMAL
      • REFLECT
      • ROBOMINERS
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Gabriele Buia

Tag: Gabriele Buia

Sblocca-cantieri. Intervento. No ai subappalti decisi gara per gara dalle Pa
29 Maggio 2019   (Ultima modifica: 30 Maggio 2019)

Sblocca-cantieri. Intervento. No ai subappalti decisi gara per gara dalle Pa

La soluzione a i rischi non è imporre un modello organizzativo rigido dei fattori della produzione alle imprese, ma fare bene i controlli

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sblocca Cantieri, Decreto Crescita e Codice dei contratti: il punto di vista di Gabriele Buia (Ance)
22 Maggio 2019   (Ultima modifica: 23 Maggio 2019)

Sblocca Cantieri, Decreto Crescita e Codice dei contratti: il punto di vista di Gabriele Buia (Ance)

Mentre sta per scadere il tempo previsto per l'approvazione degli emendamenti al D.L. n. 32/2019 (c.d. Decreto Sblocca Cantieri) e l'esame per la conversione del D.L. n. 34/2019 (c.d. Decreto Crescita) procede la sua corsa in commissioni Bilancio e Finanze della Camera, ho avuto modo di...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Codice dei contratti pubblici: UE apre procedura d’infrazione sul D.lgs. n. 50/2016
24 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 28 Gennaio 2019)

Codice dei contratti pubblici: UE apre procedura d’infrazione sul D.lgs. n. 50/2016

Sembra che il Codice dei contratti pubblici non sia conforme alle direttive europee 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE ed è per questo che la Commissione europea ha deciso oggi di inviare lettere di costituzione in mora all'Italia, aprendo, formalmente una procedura d’infrazione sul Decreto...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Codice appalti, modifiche entro novembre: salta la proroga del Dgue
17 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 18 Ottobre 2018)

Codice appalti, modifiche entro novembre: salta la proroga del Dgue

Salvini annuncia la riscrittura delle norme a partire dell’innalzamento delle soglie per l’affidamento diretto. Niente proroga per il Dgue elettronico. Buia: servono misure straordinarie Edilizia e Territorio - 17 ottobre 2018 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Buia (Ance): spesa pubblica bloccata dal codice appalti, i Comuni facciano sentire la loro voce
12 Aprile 2018   (Ultima modifica: 16 Aprile 2018)

Buia (Ance): spesa pubblica bloccata dal codice appalti, i Comuni facciano sentire la loro voce

Il presidente dell'Ance: dopo dieci anni di crisi è intollerabile che la burocrazia impedisca di spendere i soldi stanziati

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Buia: crisi, burocrazia e cattivo funzionamento Codice appalti hanno fatto fallire le imprese
10 Aprile 2018   (Ultima modifica: 11 Aprile 2018)

Buia: crisi, burocrazia e cattivo funzionamento Codice appalti hanno fatto fallire le imprese

Il 2017 è stato il decimo anno di crisi per il settore delle costruzioni che ha perso oltre 600mila posti di lavoro. Nonostante un cospicuo aumento di risorse messe a disposizione dagli ultimi due Governi il comparto non solo è fermo, ma continua ad arretrare”

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Buia: «Rilanciare l’edilizia: la riqualificazione urbana sia strategica per legge»
20 Dicembre 2017   (Ultima modifica: 21 Dicembre 2017)

Buia: «Rilanciare l’edilizia: la riqualificazione urbana sia strategica per legge»

Il neo-presidente Ance: «Demolizione-ricostruzione vitale per le città. Semplificare il codice. Non svendere gli Npl al 15%»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ance: Buia lascia la presidenza; elezioni anticipate per il rinnovo delle cariche
16 Giugno 2017   (Ultima modifica: 19 Giugno 2017)

Ance: Buia lascia la presidenza; elezioni anticipate per il rinnovo delle cariche

Dopo gli ottimi risultati di bilancio, frutto dell’efficace opera di messa in sicurezza dei conti dell’Associazione profondamente provata dalla lunga crisi economica che affligge da quasi 10 anni il settore dell’edilizia, il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, ha chiesto alla Giunta di...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Delrio bacchetta il Consiglio superiore sul sismabonus: linee guida a metà febbraio
31 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 1 Febbraio 2017)

Delrio bacchetta il Consiglio superiore sul sismabonus: linee guida a metà febbraio

«Stretta» sul Consiglio superiore. Il sistema sarà basato su sei classi di rischio, dalla "A" alla "F", secondo un'impostazione simile alle classi energetiche degli elettrodomestici Edilizia e Territorio - 31 gennaio 2017 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sismabonus, Delrio rassicura i costruttori: «Entro febbraio le classi sismiche»
26 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 27 Gennaio 2017)

Sismabonus, Delrio rassicura i costruttori: «Entro febbraio le classi sismiche»

Il Ministro incontra il presidente Ance Gabriele Buia e rassicura - Discussi i temi centrali per il rilancio delle costruzioni Edilizia e Territorio - 26 gennaio 2017 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 26 Maggio 2025Circolare n. 537 – Patente a crediti di cui all’art. 27 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Aggiornamenti giurisprudenziali
  • 26 Marzo 2025Circolare n. 536 – Obbligo di assicurazione a copertura di danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali
  • 21 Febbraio 2025Circolare n. 535 – Informativa sentenza n. 16 del 10/02/2025 della corte costituzionale in materia di compensi degli ausiliari del giudice
  • 21 Febbraio 2025Circolare n. 534 – Trasmissione nota ministero della giustizia ad oggetto “procedura di infrazione 2024/2111 – verifica preliminare delle qualifiche professionali – prestazioni temporanee e occasionali – art. 7 par. 4 direttiva 2005/36/ce – circolare informativa rif. prot. leg. n. 1154.u del 4 febbraio 2024”

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2025 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto