Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Geologia

Tag: Geologia

WEBINAR ROAD TO EARTH TECHNOLOGY EXPO
18 Febbraio 2022   (Ultima modifica: 28 Febbraio 2022)

WEBINAR ROAD TO EARTH TECHNOLOGY EXPO

Nella giornata di mercoledì 23 febbraio 2022, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, presso la sala Zamberletti della Protezione Civile si terrà un webinar, un incontro virtuale, organizzato dalla Fondazione Earth and Water Agenda, dedicato alla tematica: ''SOS Siccità.  Impatti. Previsioni Climatiche....

  • Professione
Webinar “Il clima estremo tra cambiamenti climatici e gestione del territorio”
8 Ottobre 2021   (Ultima modifica: 11 Ottobre 2021)

Webinar “Il clima estremo tra cambiamenti climatici e gestione del territorio”

Geologi: “Clima è in codice rosso, servono azioni concrete per invertire rotta” L’emergenza climatica è una priorità che non può più essere rimandata. Una necessità che sarà al centro della 26esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) che si terrà a...

  • Comunicati Stampa
Poche gocce cambiano la storia della Terra
20 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 22 Ottobre 2019)

Poche gocce cambiano la storia della Terra

La tettonica delle placche è il motore geodinamico responsabile dei fenomeni che hanno luogo sulla Terra.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Perché sulla Terra c’è così tanta biodiversità? La risposta è sulle montagne
16 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 17 Ottobre 2019)

Perché sulla Terra c’è così tanta biodiversità? La risposta è sulle montagne

La geologia, la biodiversità e l’eredità scientifica di Alexander von Humboldt

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
31 Luglio 2019   (Ultima modifica: 1 Agosto 2019)

Un lago di lava in un vulcano subantartico

Una distesa permanente di fluido di origine magmatica è stata individuata nel cuore di una montagna innevata e mai scalata dall'uomo, su un'isola dell'Atlantico Meridionale

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La fine dell’uomo di Neanderthal
30 Maggio 2019   (Ultima modifica: 31 Maggio 2019)

La fine dell’uomo di Neanderthal

Quarantamila anni fa spazzato via da un'alterazione del campo magnetico

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Torniamo con i piedi per terra… Anzi, dentro la Terra
30 Maggio 2019   (Ultima modifica: 31 Maggio 2019)

Torniamo con i piedi per terra… Anzi, dentro la Terra

il Politecnico di Zurigo ha creato un laboratorio dentro la montagna in Val Bedretto in una galleria di ventilazione dismessa della Matterhorn-Gotthard-Bahn che presenta condizioni ideali per studiare l’energia della Terra e analizzare gli effetti di Terremoti indotti dalle attività umane.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Allarme dei geologi: la terra dell’Atlantico si sta aprendo
14 Maggio 2019   (Ultima modifica: 15 Maggio 2019)

Allarme dei geologi: la terra dell’Atlantico si sta aprendo

Fino a poco tempo fa si pensava che il punto di massimo attrito tra le due placche tettoniche, quella africana e quella eurasiatica si trovasse nel Mediterraneo. Alcuni geologi portoghesi però sono pronti a rivoluzionare tutto

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Clima e geologia modificati dai microbi “vulcanici”. Lo studio arriva su Nature
30 Aprile 2019   (Ultima modifica: 2 Maggio 2019)

Clima e geologia modificati dai microbi “vulcanici”. Lo studio arriva su Nature

I risultati di un gruppo di ricerca cui fa parte la Federico II. Tali microorganismi rimuovono fino al 94% il flusso di CO2

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Scoperto in Carnia un ghiacciaio “sommerso”
8 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 11 Febbraio 2019)

Scoperto in Carnia un ghiacciaio “sommerso”

In Carnia, a 1800 metri di quota e otto di profondità, è stato scoperto un "ghiacciaio nascosto": un ingente deposito di ghiaccio preservato per millenni grazie alla copertura di detriti.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina14 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________