Scade lunedì 30 settembre 2019 il termine per i versamenti dei modelli Redditi 2019, per l'anno 2018, dei soggetti Isa e collegati.
Tag: Imposte e tasse
L’Irap resta un rebus per professionisti e Pmi
L'esonero dal pagamento è certo solo per chi rientra nei minimi o nel forfettario: agli altri resta la bussola delle sentenze di Cassazione, che però affrontano casi specifici da cui non è sempre facile trarre regole generali.
Il flop della mini-flat tax. Poche nuove partite Iva per eludere il fisco
Si polverizzano studi professionali e piccole imprese per poter pagare solo il 15% di Iva-Irap-Irpef
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: in Gazzetta il decreto
Il pagamento dell’imposta relativa alle e-fatture emesse in ciascun trimestre solare deve essere effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo
Doppia partenza per la flat tax
Dal 2019 imposta sostitutiva al 15% per i contribuenti con ricavi fino a 65mila euro. Dal 2020 tetto a 100mila euro (ma senza esonero da fattura elettronica)
Un nuovo forfait a maglie larghe: chance per 500mila partite Iva
Il Governo studia la possibilità di estendere l'attuale regime con imposta sostitutiva del 15% fino a 100mila euro di compensi o ricavi
Irap per i piccoli professionisti
Se si affidano ad altri colleghi per completare gli incarichi
Edifici sicuri, detrazioni ampie
Spettano per le spese sostenute per interventi dall'1/1/2017
Gruppo Iva per imprese e professionisti: si parte dal 2019. Le specifiche
I soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato esercenti attività d'impresa, arte o professione, per i quali ricorrano congiuntamente i vincoli finanziario, economico e organizzativo, possono divenire un unico soggetto passivo ai fini IVA, a seguito di un'opzione esercitata dai medesimi...
Professionisti al debutto: “tassa” fino a 2mila euro
E' il costo globale tra imposte, abilitazione, Albi e Casse.