In sede di discussione, alla Camera dei Deputati, per la conversione in legge del famoso Decreto Sviluppo 380/01, è stata introdotta una norme in base alla quale le indagini geotecniche che sono alla base della sicurezza, potranno essere eseguite solo da pochi grandi gruppi imprenditoriali...
Tag: Informazione.Campania.it
Grido d’allarme dei geologi ad un mese dall’alluvione
Alluvioni e frane continuano a mettere a nudo la fragilità del territorio italiano. - informazione.campania.it - 20 novembre 2011 l'articolo in formato pdf
Vittorio d’Oriano: “No all’eliminazione dei tariffari professionali”
Il Governo vorrebbe cancellare, per i lavori privati, ogni riferimento alla tariffa professionale. - informazione.campania.it - 3 novembre 2011 - l'articolo in formato pdf
Graziano: 100mila persone coinvolte in frane negli ultimi 20 anni
Ben 11.000 frane e 5.400 alluvioni negli ultimi 80 anni. Sono i primi dati snocciolati dal Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Gian Vito Graziano. - Informazione.Campania.it - 29 settembre 2011 l'articolo in formato pdf
Codice deontologico per i professionisti. Lo chiedono i geologi
Lo ha dichiarato il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Gian Vito Graziano. "Sono i professionisti che permettono ai mafiosi, con le loro consulenze, di riciclare le loro enormi risorse o addirittura di gestirle dopo che sono state reintrodotte in attività apparentemente lecite". -...