Interventi antisismici – Consiglio Nazionale dei Geologi dosis de ivermectina veterinaria en humanos ivermectin for guinea pigs australia ivermectina para que serve e efeitos colaterais pastillas veridex how to put ivermectin on chickens

Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Interventi antisismici

Tag: Interventi antisismici

Dispositivi antisismici, NTC 2018 e Circolare esplicativa. Cosa prevedono?
4 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2019)

Dispositivi antisismici, NTC 2018 e Circolare esplicativa. Cosa prevedono?

Dispositivi di vincolo temporaneo, dipendenti dallo spostamento, dalla velocità o di isolamento: quando e come usarli? E ancora: procedure di qualificazione e accettazione, come funzionano?

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Speciale Sblocca-cantieri. Tutte le novità sulle semplificazioni per gli interventi in zone sismiche
5 Agosto 2019   (Ultima modifica: 7 Agosto 2019)

Speciale Sblocca-cantieri. Tutte le novità sulle semplificazioni per gli interventi in zone sismiche

L'articolo 3 del decreto fa ben sperare ma occorre valutare fino a che punto il Governo sia riuscito a centrare l'obiettivo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Interventi strutturali e autorizzazioni in zone sismiche: tutte le modifiche dello Sblocca Cantieri
24 Giugno 2019   (Ultima modifica: 27 Giugno 2019)

Interventi strutturali e autorizzazioni in zone sismiche: tutte le modifiche dello Sblocca Cantieri

Lo Sblocca Cantieri snellisce le procedure di presentazione e deposito delle pratiche edilizie e il contenuto minimo dei progetti previsti dal Testo Unico dell'edilizia e classifica gli interventi come “rilevanti per la pubblica incolumità”, di “minore rilevanza” o “privi di rilevanza”

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La Cassazione sfida madre Natura: la Scuola materna è a rischio sismico, ma non va chiusa
7 Giugno 2019   (Ultima modifica: 12 Giugno 2019)

La Cassazione sfida madre Natura: la Scuola materna è a rischio sismico, ma non va chiusa

Siccome i terremoti sono probabili, e non eventi certi, non serve imporre a priori la chiusura degli edifici scolastici che non rispettano i parametri antisismici. Secondo la sentenza della Cassazione, un buon programma di interventi per l'adeguamento sismico è sufficiente

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Verifiche sismiche, dal Demanio nuovi bandi in BIM
6 Marzo 2019   (Ultima modifica: 7 Marzo 2019)

Verifiche sismiche, dal Demanio nuovi bandi in BIM

Attive le gare per la verifica della vulnerabilità e la riqualificazione sismica di immobili pubblici in Basilicata e Puglia

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Innovazione, con l’antisismica hi-tech nessun danno strutturale
11 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 12 Febbraio 2019)

Innovazione, con l’antisismica hi-tech nessun danno strutturale

In tema di progettazione contro i terremoti, l’Italia è oggi fra i Paesi più avanzati a livello europeo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Antisismica, dissesto idrogeologico, infrastrutture: ecco il Decreto Investimenti con 35.5 miliardi di euro
5 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 7 Febbraio 2019)

Antisismica, dissesto idrogeologico, infrastrutture: ecco il Decreto Investimenti con 35.5 miliardi di euro

Fondo Investimenti: arriva finalmente in Gazzetta Ufficiale la suddivisione delle risorse programmate fino al 2033 dal fondo datato 2017. Soldi per antisismica, dissesto idrogeologico, infrastrutture

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dl Semplificazioni: progetti senza fascicolo delle strutture e interventi più semplici in zona sismica
24 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 25 Gennaio 2019)

Dl Semplificazioni: progetti senza fascicolo delle strutture e interventi più semplici in zona sismica

Le Commissioni 1a e 8a del Senato riunite per l’esame degli emendamenti relativi al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 135 del 2018 ha approvato l’emendamento 5.0.22 con cui vengono introdotte alcune modifiche al D.P.R. n. 380/2001 relativo al Testo unico per l’edilizia

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Progettazione antisismica in zone a bassa sismicità: non si scappa se la regione ha introdotto l’obbligo
4 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 7 Gennaio 2019)

Progettazione antisismica in zone a bassa sismicità: non si scappa se la regione ha introdotto l’obbligo

Cassazione: con obbligo della progettazione antisismica in un'area a bassa sismicità, la realizzazione di opere in tale zona senza averne dato preventivamente avviso agli uffici competenti e senza aver presentato la progettazione antisismica configura le ipotesi di reato di cui agli artt. 93, 94 e...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Diagnosi sismiche, attivi i 24 bandi del Demanio per 58 milioni di euro
4 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 7 Gennaio 2019)

Diagnosi sismiche, attivi i 24 bandi del Demanio per 58 milioni di euro

Le gare per verificare la vulnerabilità e progettare gli interventi coinvolgono oltre 800 immobili di 15 Regioni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 24 Giugno 2022CIRCOLARE n. 503 – MIGRAZIONE INDIRIZZO PEC DEL CONSIGLIO NAZIONALE
  • 27 Maggio 2022Circolare n. 502 – RIUNIONI DEGLI ORGANI DEGLI ORDINI REGIONALI IN VIDEOCONFERENZA O IN MODALITÀ MISTA (IN PRESENZA FISICA E A DISTANZA)
  • 19 Maggio 2022Circolare n. 501 – CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2019 – 2021
  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina