Da oggi nuovi gruppi tecnici territoriali per prevenire ulteriori disastri ambientali. - La Discussione - 9 novembre 2011 l'articolo in formato pdf
Tag: La Discussione
Bomba d’acqua ed è subito tragedia
In Italia scopriamo il rischio idrogeologico solo dopo frane o alluvioni. La Discussione - 29 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf
Grandi rischi, l’Aquila processa la scienza
Polemiche sulla prevenzione del terremoto del 6 aprile che distrusse la città. Imputati i sette componenti della commissione che rassicurò la popolazione prima del sisma. - La Discussione - 4 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf
Il 40% della Campania a rischio frane
La Campania sempre più a rischio di dissesto idrogeologico. Lo ripete nell'audizione in Senato il Presidente dell'Ordine dei Geologi regionale, Francesco Peduto. - La Discussione - 30 settembre 2011 l'articolo in formato pdf
La rimozione delle macerie spetta agli enti locali
Terremoto dell'Aquila - Per il sottosegretario all'Ambiente Catone le nomine dei commissari creano solo un clima di confusione. - La Discussione - 11 agosto 2011 l'articolo in formato pdf