Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Lazio

Tag: Lazio

Ingegneria, dalle Università di Roma e Napoli incarichi per 755mila euro
5 Agosto 2016   (Ultima modifica: 5 Agosto 2016)

Ingegneria, dalle Università di Roma e Napoli incarichi per 755mila euro

Per i professionisti due interessanti opportunità arrivano dall'edilizia universitaria. La Sapienza di Roma manda in gara il servizio di progettazione definitiva e il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione per l'intervento di riqualificazione funzionale e messa a norma del palazzo...

  • Opportunità di lavoro
La geologia di Ponza: risorsa e rischio
29 Luglio 2016   (Ultima modifica: 29 Luglio 2016)

La geologia di Ponza: risorsa e rischio

L'Ordine dei Geologi del Lazio organizza il corso di aggiornamento professionale "La geologia di Ponza: risorsa e rischio", che si svolgerà sull'isola di Ponza dal 8 al 10 settembre 2016. Saranno richiesti alla Commissione Nazionale APC, che dovrà deliberare, l’attribuzione di crediti ...

  • Formazione
17 Maggio 2016   (Ultima modifica: 17 Maggio 2016)

Lazio: attiva la piattaforma Opengenio per la gestione delle richieste di autorizzazione sismica

Consente di monitorare online lo stato di avanzamento della pratica presentata Casa&Clima.com - 17 maggio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
9 Maggio 2016

Impianti Geotermici: da alcune Regioni prime regole e disposizioni per l’installazione e utilizzo

Piemonte e Lazio tra le Regioni che stanno definendo regole tecniche per un maggior utilizzo della geotermia ingenio - 9 maggio 2016 l'articolo informato pdf

  • Rassegna Stampa
9 Maggio 2016   (Ultima modifica: 9 Maggio 2016)

Autorizzazioni sismiche, la Regione Lazio inaugura la procedura telematica

L'assessorato alle Infrastrutture ha potenziato la piattaforma OpenGenio: dal 2 maggio scorso cittadini e professionisti possono seguire una procedura esclusivamente on line Edilizia e Territorio - 9 maggio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
27 Aprile 2016

Impianti geotermici, Lazio e Piemonte regolano installazione e utilizzo

Il Lazio istituisce il registro dei piccoli impianti, il Piemonte detta linee guida tecniche in attesa delle norme nazionali edilportale - 27 aprile 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
25 Marzo 2016

Lazio, varata la legge sulla geotermia a bassa entalpia

La legge definisce la classificazione delle tipologie di geotermia e stabilisce la classificazione degli impianti geotermici a seconda della sorgente termica utilizzata. Casa&Clima.com - 25 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
23 Marzo 2016   (Ultima modifica: 24 Marzo 2016)

Geologia: legge per il calore geotermico: “migliora l’efficienza del sistema energetico”

La dichiarazione di Roberto Troncarelli, presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio, sulla proposta di legge 256 della Giunta Regionale, che disciplina le piccole utilizzazioni locali di calore geotermico. MeteoWeb.eu - 23 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
21 Marzo 2016

I Geologi del Lazio aderiscono al Progetto “Alternanza scuola-lavoro”

Non è la prima volta che l’Ordine dei Geologi del Lazio sollecita il mondo scolastico e accademico alla tutela e alla difesa del territorio. MeteoWeb.eu - 21 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Ordine Geologi Lazio: “Presto in aula legge su piccole utilizzazioni locali di calore geotermico”
9 Marzo 2016   (Ultima modifica: 9 Marzo 2016)

Ordine Geologi Lazio: “Presto in aula legge su piccole utilizzazioni locali di calore geotermico”

“Attendevamo da svariati mesi l’ok della commissione competente a questa proposta di legge". MeteoWeb.eu - 8 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina9 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________