Maria Teresa Fagioli – Consiglio Nazionale dei Geologi ivermectina en ayunas ivermectina gotas costo peru ivermectina pastillas para piojos precio ivermectina na amamentação para q sirve la ivermectina de 6mg

Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Maria Teresa Fagioli

Tag: Maria Teresa Fagioli

Alluvioni, città storiche ancora a rischio 50 anni dopo Firenze
14 Novembre 2016   (Ultima modifica: 14 Novembre 2016)

Alluvioni, città storiche ancora a rischio 50 anni dopo Firenze

Sono passati 50 anni, e certamente molto è stato fatto, ma molto resta da fare. Di certo, a restare è la paura.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
50 anni fa l’alluvione di Firenze – era il 4 Novembre del 1966
4 Novembre 2016   (Ultima modifica: 4 Novembre 2016)

50 anni fa l’alluvione di Firenze – era il 4 Novembre del 1966

Peduto: "Quanto abbiamo imparato in 50 anni? Ben 7 milioni di italiani vivono in aree ad elevato rischio idrogeologico e non è stata ancora completata la Carta Geologica Nazionale".

  • Comunicati Stampa
Geotermia, l’allarme dei geologi
9 Marzo 2016   (Ultima modifica: 9 Marzo 2016)

Geotermia, l’allarme dei geologi

La presidente dell'Ordine: "L'alta entalpia, se non oculatamente gestita, può costare in termini ambientali e di salute pubblica" Il Tirreno (Ed.Grosseto) l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
L’allarme dei geologi: il numero dei docenti che devono formare le nuove leve si è ridotto del 15%
3 Marzo 2016   (Ultima modifica: 3 Marzo 2016)

L’allarme dei geologi: il numero dei docenti che devono formare le nuove leve si è ridotto del 15%

Maria Teresa Fagioli (Ordine geologi Toscana): «Di 29 dipartimenti ne sono rimasti solo 8, la riforma Gelmini ha pesantemente colpito il settore». Edilizia e Territorio - 3 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
2 Marzo 2016

Il 28, 29, 30 Aprile centinaia di geologi a Napoli per il Congresso Nazionale

Fagioli: “In 4 anni il numero dei docenti in Geologia è crollato del 15%”. Fragale: “A 50 anni dalla legge istitutiva la politica italiana non ha ancora compreso il valore sociale e le reali potenzialità del geologo.  A Napoli stileremo un documento finale con proposte mirate al...

  • Comunicati Stampa
“La buona geotermia c’è” – Il documento dei geologi
5 Agosto 2015

“La buona geotermia c’è” – Il documento dei geologi

Il dibattito sull'Amiata. Il Tirreno (Grosseto) - 5 agosto 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Regione a secco di idee sulla gestione dell’acqua
4 Giugno 2015

Regione a secco di idee sulla gestione dell’acqua

La presidente dei geologi toscani Maria Teresa Fagioli: "Il regolamento approvato si riferisce agli usi non potabili ma presenta non poche imprecisioni e ambiguità, possono triplicare i canoni demaniali e i pozzi domestici possono essere fatti senza collaudi certificati". - Toscana Oggi -...

  • Rassegna Stampa
Geologi Toscana: la Regione a secco di idee sulla gestione dell’acqua
27 Maggio 2015

Geologi Toscana: la Regione a secco di idee sulla gestione dell’acqua

La presidente Maria Teresa Fagioli: «Il regolamento presenta non poche imprecisioni e ambiguità e qualche palese errore, che rischiano di minarne lo spirito e di promuovere una miriade di contenziosi». - MeteoWeb - 27 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
I geologi entrano a far parte della Protezione civile
22 Maggio 2015   (Ultima modifica: 22 Maggio 2015)

I geologi entrano a far parte della Protezione civile

Il compito sarà quello di individuare rischi geologici indotti e residui all'evento. - Il Cittadino online.it - 21 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Allarme dei geologi “Troppi risparmi contro i terremoti”
5 Maggio 2015

Allarme dei geologi “Troppi risparmi contro i terremoti”

La presidente dell'Ordine toscano mette in guardia: Comuni e Regione colpiscono noi a causa dei tagli. Ma questa è una roulette russa con la vita delle persone. - La Repubblica (Firenze) - 5 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina9 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 24 Giugno 2022CIRCOLARE n. 503 – MIGRAZIONE INDIRIZZO PEC DEL CONSIGLIO NAZIONALE
  • 27 Maggio 2022Circolare n. 502 – RIUNIONI DEGLI ORGANI DEGLI ORDINI REGIONALI IN VIDEOCONFERENZA O IN MODALITÀ MISTA (IN PRESENZA FISICA E A DISTANZA)
  • 19 Maggio 2022Circolare n. 501 – CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2019 – 2021
  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina