Una delle "pietre" porta il nome dello scopritore
Tag: Mineralogia
Lo zinco è di nuovo oro. A Bergamo riapre la miniera
Il sottosuolo italiano è ricco di materie prime. Ma noi preferiamo comprarle all'estero. Il presidente dei geologi: "Bisogna svecchiare le nostre leggi". - Il Giornale - 15 settembre 2014 l'articolo in formato pdf
Il metano abiotico in Italia è più abbondante del previsto
Una ricerca dell'Ingv ha individuato rilevanti quantità del gas in quattro aree in Europa, tra le quali le terme di Acquasanta a Genova. - Geologi.INFO - 21 agosto 2013 l'articolo in formato pdf
Scoperti i cristalli di gesso più grandi al mondo
Potrebbero avere fino a un milione di anni i cristalli di gesso più grandi al mondo che si sono formati nelle grotte di Naica, in Messico. - Ansa.it - 12 settembre 2011 l'articolo in formato pdf
I diamanti custodiscono i segreti della Terra
Analizzando le impurità contenute nei diamanti, un team di ricercatori ha fatto luce sulle prime fasi della tettonica a zolle. - Geologi.info - 27 luglio 2011 l'articolo in formato pdf
Circolare n. 215 – D.M. Politiche Agricole Forestali 21 marzo 2005 “Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo”
Considerata l'importanza da attribuire alle analisi mineralogiche del suolo, cui fa riferimento, tra l'altro, anche la normativa che disciplina l'uso del suolo e delle acque reflue per uso irriguo, si trasmette il D.M. in oggetto, che individua e definisce dette analisi e le relative metodologie.