Interventi in manovra. Sotto esame la solidità degli enti
Tag: Ministero del Lavoro
Valutazione rischi, tutor online
Operativo da ieri il software Oira dedicato alle piccole e medie imprese.
Jobs Act Autonomi, a settembre si apre il cantiere
Subito dopo l'estate il ministero del Lavoro attiverà il tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo con i rappresentanti del ministero e delle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro e delle associazioni professionali più rappresentative a livello nazionale
Gli Ordini per l’equo compenso
CUP e RPT dal ministro del lavoro Giuliano Poletti per sollecitare un intervento del governo. Tariffe necessarie a tutela della dignità professionale.
Cumulo, l’ente erogatore è l’Inps
Previdenza. Incontro tra le Casse private dei professionisti e il Ministero del lavoro sulle novità della legge bilancio.
Via libera allo Statuto dei lavoratori autonomi, nuove tutele per i professionisti
Deducibilità totale dei corsi di formazione, accesso ai fondi europei, congedi parentali fino a sei mesi, agevolazioni in caso di malattia e infortunio edilportale - 29 gennaio 2016 l'articolo in formato pdf Statuto dei lavoratori autonomi (Bozza non ancora in vigore)
Durc on line, le istruzioni del Lavoro: accesso limitato nella prima fase
Con la circolare 19 pubblicata il ministero ha fornito le prime indicazioni indicazioni operative sulla verifica della regolarità contributiva via web. - Edilizia e Territorio - 9 giugno 2015 l'articolo in formato pdf
Cig in deroga, il ministero del Lavoro riammette gli studi professionali
Nota del dicastero invita le Regioni e l'Inps a dare puntuale esecuzione all'ordinanza del Consiglio di Stato, in attesa che il Tar si pronunci nel merito. - Casa&Clima - 2 aprile 2015 l'articolo in formato pdf
Profili professionali in chiaro
Offerte di lavoro, ma anche previsioni di assunzione a breve termine da parte delle imprese. - Italia Oggi Sette - 9 marzo 2015 l'articolo in formato pdf
Cassa integrazione in deroga, confermata l’esclusione degli studi professionali
Gli studi professionali sono esclusi dalla possibilità di richiedere la Cassa integrazione guadagni in deroga. Lo ha ribadito una nota del Ministero del Lavoro. - Casa&Clima - 10 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf