Il decreto fiscale appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale introduce la sanzione di 30 euro aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l'accettazione del pagamento con carte, ma solamente a partire dal 1° luglio 2020
Tag: Pos
Pos, la multa con la denuncia
Solo in caso di denuncia da parte del cliente potranno essere puniti il professionista o il negozio che non consentono il pagamento con bancomat o carta di credito
Professionisti: conto dedicato obbligatorio e multe per chi non accetta il POS! News e testo del Decreto Fiscale
Il decreto fiscale appena approvato dal Governo introduce la sanzione di 30 euro aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l'accettazione del pagamento con carte
Professionisti, stop del Consiglio di Stato alle sanzioni sul Pos obbligatorio
Lo ha deciso il Consiglio di Stato con la sentenza pubblicata il 1° giugno. Il rinvio del Dm all’articolo 693 del Codice penale supera la riserva di legge
Multato chi vende senza Pos
Trenta euro per ogni pagamento elettronico rifiutato
POS obbligatorio: riduzione per le commissioni sui pagamenti. Ultime novità in attesa della Finanziaria
Il CdM ha dato il via libera al provvedimento che introduce ufficialmente anche in Italia le norme Ue che limitano le commissioni interbancarie sui pagamenti elettronici. Previsto un periodo transitorio da aprile 2018 a fine 2020
Obbligo di Pos, un emendamento al ddl Bilancio chiede di eliminarlo
Pioggia di proposte in tema di pagamenti elettronici: in gioco anche l’ipotesi di un canone mensile di 20 euro
Obbligo di Pos, dal 2018 multe a chi non accetta il bancomat?
Il deputato Luca Squeri (FI) ha chiesto al Governo quali misure siano previste per abbattere i costi a carico degli operatori
POS obbligatorio, ma mancano ancora le multe
Il Ministero dell’Economia avrebbe dovuto definire entro il 1° febbraio le sanzioni per i trasgressori edilportale - 2 febbraio 2016 l'articolo in formato pdf
Pos obbligatorio per i professionisti. Guida all’uso del Consiglio nazionale geometri
Stabilità 2016: dal 1° gennaio anche i professionisti devono attrezzarsi , ma manca ancora un Dm attuativo dell'Economia Edilizia e Territorio - 27 gennaio 2016 l'articolo in formato pdf