Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Prima Pagina

Tag: Prima Pagina

Dai geologi un appello: “L’esposizione rifletta anche sull’uso dell’acqua”
4 Maggio 2015   (Ultima modifica: 4 Maggio 2015)

Dai geologi un appello: “L’esposizione rifletta anche sull’uso dell’acqua”

Oggi sulla Terra ben 1 miliardo e 600 milioni di persone non ha accesso all'acqua potabile. - Prima Pagina - 4 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Sisma,la geologia entra nelle classi medie
21 Gennaio 2015

Sisma,la geologia entra nelle classi medie

Mirandola - Questa mattina gli esperti parleranno agli studenti e presenteranno un concorso nazionale. - La Nuova Prima Pagina - 21 gennaio 2015 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
Più tutela per il nostro territorio
22 Dicembre 2014

Più tutela per il nostro territorio

Appello a tutti i Senatori per approvazione emendamento alla Legge di Stabilità contro il dissesto idrogeologico. - La Nuova Prima Pagina - 20 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Dissesto, c’è ancora fin troppo da fare”
11 Agosto 2014

“Dissesto, c’è ancora fin troppo da fare”

"Se avessimo potuto guardare i fiumi avremmo segnalato la loro situazione limite". - Prima Pagina - 11 agosto 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Impegno contro il dissesto idrogeologico
14 Luglio 2014   (Ultima modifica: 14 Luglio 2014)

Impegno contro il dissesto idrogeologico

Non aspettare l'autunno per riparare i danni provocati dal maltempo, ma partire subito con gli interventi di prevenzione e manutenzione del territorio, sbloccando le risorse disponibili. - La Nuova Prima Pagina - 10 luglio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Frane, ecco una banca dati per mapparle
30 Ottobre 2013   (Ultima modifica: 30 Ottobre 2013)

Frane, ecco una banca dati per mapparle

Appennino - Protocollo siglato nei giorni scorsi dalla Regione Emilia Romagna e dall'Ordine dei Geologi. L'obiettivo: mitigare il rischio di dissesto idrogeologico. - La Nuova Prima Pagina - 30 ottobre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“La storia della Garfagnana è chiara, si può arrivare a 6.5: ma lo sciame potrebbe esaurirsi”
24 Giugno 2013

“La storia della Garfagnana è chiara, si può arrivare a 6.5: ma lo sciame potrebbe esaurirsi”

Gli esperti lo dicono a chiare lettere: il terremoto non si può prevedere ed è difficile capire come si comporterà. - Prima Pagina - 22 giugno 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
21 Maggio 2012

“La terra potrebbe tremare per settimane”

Sciame sismico. Gli esperti non escludono la possibilità di nuove scosse, anche di magnitudo elevate. - Prima Pagina - 21 maggio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Si presenta Tikvic: “Ricambierò la fiducia. Aspetto un’opportunità ... - Udinese Calcio 23 settembre 2023
  • Nomine in Regione Lombardia, per Corecom l'intesa su Gussoni in bilico: i dubbi di FdI e il peso delle altre partite - Corriere Milano 23 settembre 2023
  • “Brescia più gentile”, la campagna di comunicazione sui diritti delle ... - QuiBrescia.it 23 settembre 2023
  • La verità di Isabelle Huppert, la felicità di Micaela Ramazzotti, i ... - Corriere della Sera 23 settembre 2023
  • Comune di Padova: riunione congiunta delle Commissioni consiliari ... - Padova News 23 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________