A seguito della Circolare in oggetto e della documentazione ad essa allegata, in data 29 aprile 2022, il Ministero della Giustizia ha provveduto ad inviare una ulteriore nota mirante ad una ricognizione su eventuali disposizioni, adottate o in via di adozione, che richiedano un’appropriata...
Tag: Professioni
Forfait, operazione svuota-tutto
Le partite Iva sono attese da un triennio di salasso nel corso del quale saranno gravate di quasi 3,7 miliardi di tasse in più, mentre oltre 340 mila contribuenti (uno su quattro degli attuali interessati) dal 2020 saranno esclusi dal regime forfettario per via delle nuove cause ostative
Consorzio di Bonifica delle Marche cerca ingegneri, geologi e agronomi
Il Consorzio di Bonifica delle Marche cerca ingegneri, geologi e agronomi da assumere nelle sedi di Pesaro, Macerata e Pedaso. Saranno impiegati nella progettazione e direzione dei lavori per la realizzazione di opere pubbliche affidate all’ente.
La ricongiunzione con più chance avvicina la pensione
Dopo la Cassazione che consente di portare nella Casse professionali i contributi della gestione separata Inps
I professionisti tecnici contro la sentenza del tar che viola l’equo compenso
Il pronunciamento dello scorso 30 settembre dichiara legittimo un bando del Ministero dell’Economia che non prevedeva compenso.
Gli onorari minimi non legittimano l’accertamento
È illegittimo l’accertamento presuntivo del reddito e del volume d’affari di un professionista, unicamente basato sugli “onorari minimi” consigliati da un’associazione professionale, in assenza di ulteriori elementi posti a sostegno della maggior pretesa fiscale
Il Parlamento preme sul Governo per l’equo compenso
Approvate alla Camera con voto bipartisan cinque diverse mozioni a tutela dei professionisti. Impegno del sottosegretario alla Giustizia
Decreto Fiscale in Gazzetta: multe per chi rifiuta il POS ma solo da luglio 2020. Niente conto dedicato
Il decreto fiscale appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale introduce la sanzione di 30 euro aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l'accettazione del pagamento con carte, ma solamente a partire dal 1° luglio 2020
Per i professionisti della Pa l’Albo non è un costo
I tribunali tracciano la rotta: in caso di esclusiva l’ente pubblico rimborsa l’iscrizione così come i corsi di formazione e la polizza per attività tecniche
Ricongiunzione con gestione separata: vantaggi per i giovani
Dopo la sentenza della Cassazione si aprono possibili scorciatoie per l'uscita, visto che è consentito traslare tutti i contributi accantonati verso un'unica forma previdenziale.