Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Quotidiano di Sicilia

Tag: Quotidiano di Sicilia

Dalla profondità dei terremoti storici indizi per prevedere quelli del futuro
6 Novembre 2019   (Ultima modifica: 7 Novembre 2019)

Dalla profondità dei terremoti storici indizi per prevedere quelli del futuro

Nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. "Il metodo consente di stimare la distribuzione geografica dello scuotimento atteso"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sisma californiano, ecatombe in Sicilia
12 Luglio 2019   (Ultima modifica: 15 Luglio 2019)

Sisma californiano, ecatombe in Sicilia

In Sicilia case vecchie e spesso abusive: un'ecatombe in caso di terremoto 7.1 come quello della California. 

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Etna, la risalita del “magma profondo” sotto accusa per il sisma di Santo Stefano
4 Giugno 2019   (Ultima modifica: 5 Giugno 2019)

Etna, la risalita del “magma profondo” sotto accusa per il sisma di Santo Stefano

Ipotesi formulata da un team di ricercatori del CNR e INGV in collaborazione con la Protezione civile. "Non è detto che sia finita qui, probabile che il vulcano abbia ancora energia da spendere".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Etna, il sisma di dicembre il più violento da 70 anni
7 Marzo 2019   (Ultima modifica: 8 Marzo 2019)

Etna, il sisma di dicembre il più violento da 70 anni

E' quanto emerge dagli esami eseguiti da Emergeo e Ingv

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La terra trema, la prevenzione è immobile
12 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 13 Febbraio 2019)

La terra trema, la prevenzione è immobile

Dopo gli annunci post terremoto, nuovo silenzio assordante di Stato, Regione e Comuni. E mentre più di 4,5 milioni di siciliani sono in pericolo, i cantieri restano ancora chiusi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La terra si muove, i Comuni restano inerti. Uno su due senza Piano di protezione civile
28 Dicembre 2018   (Ultima modifica: 3 Gennaio 2019)

La terra si muove, i Comuni restano inerti. Uno su due senza Piano di protezione civile

L'ennesima denuncia dei geologi: ritardi anche sul fronte della microzonazione sismica Quotidiano di Sicilia - 28 dicembre 2018 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Consumo di suolo e mancata prevenzione. Così si moltiplicano i danni delle calamità
26 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 29 Ottobre 2018)

Consumo di suolo e mancata prevenzione. Così si moltiplicano i danni delle calamità

I geologi: "I cittadini chiedono il wi-fi in hotel, non se l'edificio è antisismico"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rischio sismico: il coraggio o la paura
19 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 22 Ottobre 2018)

Rischio sismico: il coraggio o la paura

"Sicilia bonus" - Un incentivo regionale per la sicurezza del territorio

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto, aspettando che ci scappino i morti
9 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2018)

Terremoto, aspettando che ci scappino i morti

Danni e crolli in provincia di Catania. Nell'isola la metà dei Comuni è senza piani di emergenza, un edificio su tre non rispetta le norme antisismiche e intanto la macchina della riqualificazione (che potrebbe muovere 14 mld) è ferma.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le Geoscienze al centro di un congresso con personalità nazionali e internazionali
12 Settembre 2018   (Ultima modifica: 13 Settembre 2018)

Le Geoscienze al centro di un congresso con personalità nazionali e internazionali

Organizzato da SGI e SIMP, prenderà il via oggi per concludersi venerdì 14 settembre

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina7 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo
  • 27 Dicembre 2022Circolare n. 506 – Efficacia delle cancellazioni da parte degli Ordini Regionali e obbligo di pagamento delle quote al Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________