Toscana – Consiglio Nazionale dei Geologi ivexterm posologia ivermectina comp ivermectin 12 mg price south africa ivermectina bom para carrapato em cachorro does ivermectin kill parasites simpiox 5ml

Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Toscana

Tag: Toscana

Webinar “A dieci anni dall’alluvione del 25 ottobre 2011 della Liguria e della Lunigiana”
22 Ottobre 2021   (Ultima modifica: 22 Ottobre 2021)

Webinar “A dieci anni dall’alluvione del 25 ottobre 2011 della Liguria e della Lunigiana”

Dissesto idrogeologico, geologi: insufficienti le risorse previste nel PNRR di 2,49 miliardi di euro A dieci anni dall’alluvione della Liguria e della Lunigiana il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Fondazione Centro Studi del CNG, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Liguria e...

  • Comunicati Stampa
Geotermia, in arrivo incentivi con il decreto FER2
23 Luglio 2019   (Ultima modifica: 24 Luglio 2019)

Geotermia, in arrivo incentivi con il decreto FER2

Riunito il tavolo al Mise: per ottenere i bonus, necessari miglioramenti sotto il profilo emissivo e dell’impatto ambientale

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Frane e smottamenti in diretta live. Collegamento web della Regione
3 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 4 Ottobre 2018)

Frane e smottamenti in diretta live. Collegamento web della Regione

Smottamenti e frane? Adesso si possono controllare on line. La Regione Toscana ha presentato il proprio geoportale (http://geoportale.lamma.rete.toscana.it/sar/#/viewer/openlayers/134)

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Radar e satelliti, ecco il sistema che avvisa dei crolli (solo in Toscana)
31 Agosto 2018   (Ultima modifica: 3 Settembre 2018)

Radar e satelliti, ecco il sistema che avvisa dei crolli (solo in Toscana)

L'idea del prof. Nicola Casagli per mappare i territori

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
In Toscana c’è l’equo compenso
10 Marzo 2018   (Ultima modifica: 13 Marzo 2018)

In Toscana c’è l’equo compenso

La regione primo ente a garantire giusti corrispettivi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La Protezione civile divisa in due 32 giorni prima dell’alluvione
21 Settembre 2017   (Ultima modifica: 22 Settembre 2017)

La Protezione civile divisa in due 32 giorni prima dell’alluvione

Livorno. Nella nuova macrostruttura di Palazzo Civico è stata tolta l'èquipe di geologi della difesa del suolo.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Toscana, la Regione incentiva i giovani professionisti
12 Luglio 2017   (Ultima modifica: 13 Luglio 2017)

Toscana, la Regione incentiva i giovani professionisti

Voucher formativi, contributi per iniziare la professione, garanzie e contributi per investire

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Alluvioni, città storiche ancora a rischio 50 anni dopo Firenze
14 Novembre 2016   (Ultima modifica: 14 Novembre 2016)

Alluvioni, città storiche ancora a rischio 50 anni dopo Firenze

Sono passati 50 anni, e certamente molto è stato fatto, ma molto resta da fare. Di certo, a restare è la paura.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La professione di geologo oggi e domani
11 Novembre 2016

La professione di geologo oggi e domani

L'Ordine dei Geologi della Toscana organizza il convegno "La professione di geologo oggi e domani" che si svolgerà a Lucca il 18 novembre 2016 presso il Complesso, Sala dell'Affresco, Via San Micheletto 3.

  • Formazione
  • Professione
“Città storiche ed alluvioni. La Geologia e la Gestione del rischio”
10 Novembre 2016   (Ultima modifica: 10 Novembre 2016)

“Città storiche ed alluvioni. La Geologia e la Gestione del rischio”

A 50 anni dalla storica alluvione di Firenze il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’ Ordine dei Geologi della Toscana, con il patrocinio UNESCO, Ministero dell’Ambiente, Federazione Europea dei Geologi, Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Università di Pisa,...

  • Formazione
  • Professione

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina16 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 24 Giugno 2022CIRCOLARE n. 503 – MIGRAZIONE INDIRIZZO PEC DEL CONSIGLIO NAZIONALE
  • 27 Maggio 2022Circolare n. 502 – RIUNIONI DEGLI ORGANI DEGLI ORDINI REGIONALI IN VIDEOCONFERENZA O IN MODALITÀ MISTA (IN PRESENZA FISICA E A DISTANZA)
  • 19 Maggio 2022Circolare n. 501 – CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2019 – 2021
  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina