Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rischio vulcanico

Tag: Rischio vulcanico

Ricostruiti in 3D i segreti sepolti del super vulcano dei Campi Flegrei
30 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 31 Ottobre 2019)

Ricostruiti in 3D i segreti sepolti del super vulcano dei Campi Flegrei

Lo studio dei ricercatori dell'Osservatorio Vesuviano in collaborazione con l'università Federico II è stato pubblicato su Scientific Reports. I ricercatori: la forma a imbuto favorisce l'accumulo di fluidi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
27 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 29 Ottobre 2019)

Quei 700 mila prigionieri della lobby del mattone che sfida l’ira del Vesuvio

Da Pozzuoli ai Campi Flegrei il livello di allerta è passato dal 2012 da verde a giallo. Con un piano di evacuazione insostenibile per oltre un milione di persone. E un progetto di svuotamento delle zone rosse. Ignorato.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Campi Flegrei, i segreti di solfatara e supervulcano. Le fumarole di Pisciarelli mettono a rischio l’area
22 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 23 Ottobre 2019)

Campi Flegrei, i segreti di solfatara e supervulcano. Le fumarole di Pisciarelli mettono a rischio l’area

Individuate le regioni interne più attive dei Campi Flegrei, come l'area a est della solfatara, in prossimità della fumarola di Pisciarelli, con i più alti tassi di deformazione del suolo.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Volontari, telefoni e bus.Prove di apocalisse per la fuga dal vulcano
18 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 21 Ottobre 2019)

Volontari, telefoni e bus.Prove di apocalisse per la fuga dal vulcano

Maxi esercitazione nell'area del Campi Flegrei. Sarà la più grande mai fatta in Italia.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
13 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 15 Ottobre 2019)

Vulcani da brivido

Turismo alternativo: andare per vulcani

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Campi Flegrei, prove di un disastro. Quattromila “fuggiaschi” in 5 giorni
11 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 14 Ottobre 2019)

Campi Flegrei, prove di un disastro. Quattromila “fuggiaschi” in 5 giorni

Da mercoledì 16 a domenica 20 sarà simulata l'evacuazione di case, ospedali ed anche un canile.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
21 Settembre 2019   (Ultima modifica: 23 Settembre 2019)

Vulcani i sorvegliati speciali

Vesuvio e Campi Flegrei sono tra i più pericolosi del mondo. Ma anche tra i più controllati per cercare di vedere le prossime eruzioni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Campi Flegrei, aumentano i gas: cresce l’allerta
18 Settembre 2019   (Ultima modifica: 20 Settembre 2019)

Campi Flegrei, aumentano i gas: cresce l’allerta

Un recente studio dei ricercatori dell'Istituto di Vulcanologia suggerisce di potenziare il sistema di monitoraggio nell'area

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
17 Settembre 2019   (Ultima modifica: 18 Settembre 2019)

Una radiografia ai crateri sommitali per mappare i condotti magmatici

Costruire e installare un osservatorio muografico è l'obiettivo dell'accordo di ricerca internazionale sottoscritto tra le Università di Catania e Tokyo e il Wigner Research Center of Physics (Ungheria) nella sede della UN University

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
INGV, individuato nel Mar Tirreno un complesso vulcanico finora sconosciuto
12 Settembre 2019   (Ultima modifica: 12 Settembre 2019)

INGV, individuato nel Mar Tirreno un complesso vulcanico finora sconosciuto

Scoperto dai ricercatori dell’INGV un complesso vulcanico finora sconosciuto in prossimità della costa tirrenica calabrese che, suddiviso in due macro-aree, si sarebbe sviluppato lungo una faglia della crosta terreste

  • Comunicazioni

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina18 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • PNRR e disabilità, quali opportunità: il seminario alla Rotonda a ... - Marcheinfinite 1 ottobre 2023
  • “Permesso rosa” per mamme e bimbi della città di Agropoli: ecco come funziona - Info Cilento 1 ottobre 2023
  • Motori elettrici, nella Marca la fabbrica che servirà le grandi case automobilistiche - TrevisoToday 1 ottobre 2023
  • Sarah Varetto: «Sky compie 20 anni all'insegna della sostenibilità» - Style - Moda Uomo del Corriere della Sera 1 ottobre 2023
  • L'assessora Barzaglia lascia: "Per motivi personali" - il Resto del Carlino 1 ottobre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________