Istituire una "carta di identità del territorio e della messa in sicurezza sismica e idrogeologica del territorio stesso e del patrimonio edilizio nazionale", con una dotazione di 30 milioni di euro nel triennio 2019-2021.
Tag: Sicurezza
Concorso Nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”
La Rete delle Professioni Tecniche ha aderito alla prima edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, prevista nel protocollo d’intesa tra CNI e INAIL, ed estesa quindi ai Consigli Nazionale aderenti....
Antincendio, il punto sulle nuove regole in arrivo per gli edifici al di sopra dei 12 metri
Nei condomini il responsabile è l’amministratore. Allarmi sonori da installare entro il 6 maggio 2021 negli stabili da 54 a 80 metri
La sorveglianza sanitaria: quali figure sono coinvolte?
La questione, come sempre, coinvolge sia il Datore, sia il prestatore di lavoro sia gli attori della sicurezza.
Sicurezza nei cantieri, un ddl chiede di vietare i ribassi delle tariffe professionali
Ordine Architetti Roma: "i minimi sono giustificati da ragioni di interesse pubblico"
Quali corsi di sicurezza sul lavoro online sono validi? Come funzionano?
Vuoi saperne di più sui corsi di sicurezza sul lavoro che ai sensi dell’Accordo Stato Regioni è possibile svolgere online? Ecco quali sono e come funzionano
Infrastrutture strategiche, in Italia il primo centro europeo per la sicurezza
Accordo Enea-Ingv per dare continuità a servizi essenziali come la distribuzione di elettricità e acqua, le comunicazioni e i trasporti in caso di blackout, azioni terroristiche, cyber attacchi ed eventi meteo estremi
Sicurezza: il D.Lgs. n. 81 Testo Unico Sicurezza Lavoro aggiornato a Luglio 2018
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato il testo coordinato e aggiornato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 (TUSL) in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con le disposizioni integrative e correttive introdotte dal Decreto Legislativo 3 agosto...
Il Consiglio Nazionale dei Geologi sarà presente alla Convention “Smart education & technology days – 3 giorni per la scuola”
Il Consiglio Nazionale dei Geologi sarà presente alla Convention “Smart education & technology days - 3 giorni per la scuola" con la tavola rotonda:
Dalla progettazione ai sopralluoghi: guida pratica Cni per i responsabili della sicurezza
Il documento non si limita a considerare gli obblighi di legge, ma cerca di comporre una guida pratica a beneficio dei professionisti