Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Tav

Tag: Tav

La Francia incalza Toninelli sulla Tav: valutate ma non perdiamo i fondi Ue
13 Novembre 2018   (Ultima modifica: 14 Novembre 2018)

La Francia incalza Toninelli sulla Tav: valutate ma non perdiamo i fondi Ue

La Francia comprende l'esigenza del governo M5S-Lega di attuare una valutazione costi-benefici della linea di alta velocità Torino-Lione, simile a quella che ha convinto Parigi ad andare avanti nella costruzione di questa infrastruttura in collaborazione con l'Italia.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Tav, la rivolta delle imprese contro lo stop ai cantieri
30 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 31 Ottobre 2018)

Tav, la rivolta delle imprese contro lo stop ai cantieri

Approvato un ordine del giorno M5S contro l'alta velocità: si mobilitano Confindustria, associazioni datoriali e sindacati

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Torino-Lione al countdown. Bandi subito o fondi a rischio
9 Agosto 2018   (Ultima modifica: 20 Agosto 2018)

Torino-Lione al countdown. Bandi subito o fondi a rischio

Finanziamenti a rischio con il blocco dei bandi Tav. Ieri visita ai cantieri del presidente dell'Europarlamento Tajani. il premier Conte: revisione integrale dell'opera

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Tav e Tap, sintesi a Conte per scongiurare la paralisi
7 Agosto 2018   (Ultima modifica: 8 Agosto 2018)

Tav e Tap, sintesi a Conte per scongiurare la paralisi

Opere, Toninelli chiede consultazioni popolari. Di Maio: costi alti. Manovra, domani il vertice

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Grandi opere, sale la tensione
6 Agosto 2018   (Ultima modifica: 7 Agosto 2018)

Grandi opere, sale la tensione

Grandi opere, braccio di ferro infinito dentro la maggioranza.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Grandi opere, in caso di «no» il conto di spese e penali arriva a 61 miliardi
30 Luglio 2018   (Ultima modifica: 31 Luglio 2018)

Grandi opere, in caso di «no» il conto di spese e penali arriva a 61 miliardi

Su Tav, Ilva, Terzo valico,Tap crescono le tensioni Lega-M5S. Salvini: la Torino-Lione deve andare avanti. Conte: dossier non ancora sul tavolo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Devo capire se il gioco vale la candela. Penserò all’ambiente, non solo ai soldi”
7 Giugno 2018   (Ultima modifica: 8 Giugno 2018)

“Devo capire se il gioco vale la candela. Penserò all’ambiente, non solo ai soldi”

Il Paese va modernizzato ma in modo razionale per dire addio a sprechi e scandali degli ultimi anni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
C’è l’ok definitivo alla Torino-Lione
21 Dicembre 2016   (Ultima modifica: 21 Dicembre 2016)

C’è l’ok definitivo alla Torino-Lione

Dopo anni di studi e polemiche il Parlamento ha ratificato il progetto dell'alta capacità ferroviaria che passerà in Val Susa.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Tav, Renzi in cantiere a metà settembre. La talpa intanto rallenta
29 Agosto 2014   (Ultima modifica: 29 Agosto 2014)

Tav, Renzi in cantiere a metà settembre. La talpa intanto rallenta

Per la prima volta un premier visiterà il sito di Chiomonte. La grande macchina che scava il tunnel trova una faglia. Il direttore dei lavori, Bufalini: "Eventualità prevista: la galleria geognostica serve appunto a conoscere il terreno" - La Repubblica.it - 28 agosto 2014 l'articolo in...

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________