Il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Regione Umbria e con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e della Fondazione Centro Studi CNG, organizza per l’A.A. 2020-2021 un Corso di...
Categoria: Formazione
Analisi ed effetti del cambiamento climatico in ambiente mediterraneo
Il Consiglio Nazionale dei Geologi in co-organizzazione con SIGEA e RemTech organizza il Seminario Nazionale "Analisi ed effetti del cambiamento climatico in ambiente mediterraneo"
WOMEN IN RESOURCES MANAGEMENT WEBINAR SERIES – Women in Mining: Global Perspective Cases and Best Practices from Australia and South Africa
Please register Webinar on Women in Mining, 15 October 12.00 WOMEN IN RESOURCES MANAGEMENT WEBINAR SERIES Women in Mining: Global Perspective Cases and Best Practices from Australia and South Africa 15 October 2020 (Thursday), 12:00 – 13.30 Geneve time Expert Group on Resource...
Centro di Geotecnologie (CGT) dell’Università di Siena – Master di II livello in Engineering Geology – A.A. 2020-2021
ll Master di II livello in Engineering Geology ha la finalità di insegnare ai partecipanti in maniera semplice, approfondita ed efficace la professione di Geotecnico nell’ambito della Geoingegneria. Ai geologi, agli ingegneri e agli architetti, per le rispettive competenze, verranno forniti tutti...
AMIANTO: gestione del sistema e tutela della salute – EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Ordine Regionale Geologi del Piemonte in collaborazione con la Fondazione Centro Studi CNG e la Società Italiana di Medicina Ambientale organizzano a Torino, il 22 aprile 2020 presso il Pacific Hotel Fortino, il Convegno Nazionale: “AMIANTO: gestione...
Corso di preparazione per le verifiche di idoneità obbligatorie del responsabile tecnico d’impresa gestione rifiuti
L'Associazione Nazionale Gestori Ambientali ANGAM , Consiglio Nazionale Geologi ed Ordine dei Geologi delle Marche organizzano il "Corso di preparazione per le verifiche di idoneità obbligatorie del responsabile tecnico d'impresa gestione rifiuti " in programma a Camerano (AN), Via Direttissima...
Presentazione PS5 – Piano stralcio per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce: uno strumento per la difesa del suolo e la valorizzazione del sistema delle acque
L’Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi, presenta a Roma il “PS5 – Piano di Bacino stralcio per l’area metropolitana romana” comprende l’ambito territoriale di 1061 kmq di Roma Capitale e parte dei territori di...
Seminario Nazionale: Analisi e attività di mitigazione dei processi geo-idrologici in Italia
La Sigea in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi, nell'intento di promuovere la cultura della previsione, della prevenzione e della mitigazione dei rischi geologici in Italia, ha organizzato un convegno dal titolo “Analisi e attività di mitigazione dei processi geo-idrologici in...
Natural HAzards Control and Assessment: Nuove Sfide per il Monitoraggio del Territorio e delle Infrastrutture.
“Aula Magna” del Rettorato della Sapienza Università di Roma il 13 e 14 Novembre 2019
Short Course di Ingegneria Naturalistica
Riqualificazione ambientale e mitigazione del rischio idrogeologico in aree ad elevato valore paesaggistico e culturale Oasi Fiume Salento (SA), 29-30 ottobre 2019 Per tutte le info e il programma dei lavori (CLICCA QUI)