Carbonia, 26 luglio 2022 - Sala Convegni - Lù Hotel via Costituente snc- ore 9:00/13:30 - Visita al bene monumentale di archeologia industriale di Porto Flavia - ore 15:30/19:00
Categoria: Formazione
Seminario nazionale “Monitoraggi ambientali in grotte naturali”
Il seminario nazionale "Monitoraggi ambientali in grotte naturali" organizzato dalla Società Speleologica Italiana, patrocinato dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dall'Ordine dei Geologi della Sardegna, si svolgerà a Dorgali (NU) dal 29 ottobre al 1° novembre 2022.
SU GEOLOGITV, LA PRIMA WEB TV DEI GEOLOGI ITALIANI, LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR “Rigenerazione urbana e gestione sostenibile delle bonifiche in Lombardia”
Guarda la registrazione del webinar su GeologiTV (CLICCA QUI)
Convegno/webinar gratuito: CARTOGRAFIA GEOLOGICA E GEOMORFOLOGICA – Applicazioni nella pianificazione territoriale e nella gestione dei rischi
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione Centro Studi del CNG, l'Ordine dei Geologi della Sicilia in collaborazione col Dipartimento di Scienze della Terra e Del Mare di UNIPA ed il Corso di Laurea in Scienze Geologiche organizzano, con il patrocinio dell’ISPRA, dell’AdB e del DRPC...
Cortina tra le Righe – IL CLIMA CHE CAMBIA E LA MONTAGNA
Cortina tra le Righe è il festival del giornalismo e della cultura in alta quota lanciato a Cortina nel 2005, che avrà luogo dal 28 giugno al 3 luglio 2022. Un progetto del Comune di Cortina d’Ampezzo, di Cortina Skiworld e dell’Associazione Albergatori Cortina a cura dell’Ordine dei...
Convegno-webinar “STATI GENERALI DELLA GEOTERMIA”
ONLINE LA REGISTRAZIONE INTEGRALE DELL'EVENTO E GLI ABSTRACT DELLE RELAZIONI PRESENTATE
XIII^ EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO – “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”
La SIGEA Sezione Puglia e l’Ordine dei Geologi della Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Regione Puglia, bandiscono la tredicesima edizione del concorso fotografico dedicato all'osservazione dei...
Quarta Giornata di Geologia e Storia. Utilizzo delle fonti geostoriche per la ricostruzione delle variazioni climatiche
Il Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia – ISPRA, la Società Geografica Italiana e la SIGEA propongono una giornata di studio il giorno 9 giugno 2022 alle ore 9:00 presso la Società Geografica Italiana Onlus - Palazzetto Mattei in Villa Celimontana - Via della Navicella, 12 00184...
2012-2022: A 10 ANNI DAL TERREMOTO DELL’EMILIA
Nella giornata di domani, 20 maggio 2022, alle ore 10 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia, 29 – Roma – in occasione del decennale del terremoto che colpì l’Emila Romagna, si terrà il convegno “2012-2022: a 10 anni dal terremoto dell’Emilia”...