Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Maltempo/Campania: Regione, domani gruppo lavoro dissesto idrogeologico
9 Novembre 2011

Maltempo/Campania: Regione, domani gruppo lavoro dissesto idrogeologico

L’assessore alla Protezione Civile e alla Difesa del suolo della Regione Campania, Edoardo Cosenza, insedierà domani il gruppo di lavoro sui presìdi territoriali.

– Asca – 8 novembre 2011

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • asca
  • Dissesto idrogeologico
  • Francesco Peduto
  • Protezione civile

Nella stessa categoria

Sicurezza delle scuole, procedura negoziata per lavori fino a 5,2 milioni
3 Settembre 2014

Sicurezza delle scuole, procedura negoziata per lavori fino a 5,2 milioni

Sblocca Italia: affidamento diretto fino a 200mila euro. Rischio idrogeologico, interventi urgenti in metà tempo. - edilportale - 3 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Concorso di Idee 2019 – PREV/isioni Boviar Awards
3 Maggio 2019   (Ultima modifica: 6 Maggio 2019)

Concorso di Idee 2019 – PREV/isioni Boviar Awards

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
28 Novembre 2011

Per i professionisti giro d’affari sempre più stretto

  • Rassegna Stampa
Predire i grandi terremoti
8 Gennaio 2014

Predire i grandi terremoti

  • Rassegna Stampa
Decreto Crescita: nota di approfondimento ANCI su efficienza energetica, rischio sismico, contributi ai comuni
10 Maggio 2019   (Ultima modifica: 13 Maggio 2019)

Decreto Crescita: nota di approfondimento ANCI su efficienza energetica, rischio sismico, contributi ai comuni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

10 Agosto 2011

Territorio, Graziano: geologi uniche sentinelle contro il dissesto

Il geologo è fondamentale per la conoscenza del sottosuolo e del territorio. - AG il Velino - 10 agosto 2011 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Comunicato del Presidente C.N.G. alla chiusura dei lavori del Congresso dei Geologi Italiani
2 Maggio 2016   (Ultima modifica: 28 Giugno 2016)

Comunicato del Presidente C.N.G. alla chiusura dei lavori del Congresso dei Geologi Italiani

  • Comunicati Stampa
  • Formazione
  • Professione
25 Settembre 2012

Frana sulla Via dell’Amore, due in gravi condizioni

  • Rassegna Stampa
Città a forte rischio alluvioni. Guidiamo la classifica nazionale
13 Novembre 2012   (Ultima modifica: 13 Novembre 2012)

Città a forte rischio alluvioni. Guidiamo la classifica nazionale

  • Rassegna Stampa
Napoli, Campi Flegrei e il rischio sismico
28 Aprile 2016   (Ultima modifica: 28 Aprile 2016)

Napoli, Campi Flegrei e il rischio sismico

  • Video
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Assegno unico, pacchetto ad hoc per il secondo figlio - QuiFinanza 29 settembre 2023
  • Al via il primo Piano d'azione per la parità di genere in Alto Adige ... - Autonome Provinz Bozen 29 settembre 2023
  • Di confini si muore, di orizzonti si vive - Vita 29 settembre 2023
  • Tesla ora è sotto accusa anche da parte di EEOC: vediamo cosa sta ... - ClubAlfa.it 29 settembre 2023
  • Il diritto ad essere (stra)ordinarie al Cap 10100 - RaiNews 29 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________