Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Canali, vasche e briglie. Il “modello” milionario abbandonato tra i rifiuti
5 Maggio 2012   (Ultima modifica: 7 Maggio 2012)

Canali, vasche e briglie. Il “modello” milionario abbandonato tra i rifiuti

Quattordici anni dopo. In Campania 212 Comuni sono ad alto rischio “Serve più prevenzione e meno abusivismo per salvare i territori”.

– La Città – 5 maggio 2012

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Campania
  • Difesa del suolo
  • Dissesto idrogeologico
  • Francesco Peduto
  • La Città
  • Prevenzione

Nella stessa categoria

10 Settembre 2015

Graziano: la natura non c’entra il dissesto è colpa dell’uomo

Parla il presidente del Consiglio dei Geologi: "C'è una colpevole incapacità di gestire il territorio in armonia e rispetto" Giornale di Sicilia - 10 settembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
5 Gennaio 2016

Sud, uno scenario con troppe incertezze

  • Rassegna Stampa
Servizi di architettura e di ingegneria, in vigore dal 7 aprile le Linee guida Anac n. 1 aggiornate
9 Aprile 2018   (Ultima modifica: 10 Aprile 2018)

Servizi di architettura e di ingegneria, in vigore dal 7 aprile le Linee guida Anac n. 1 aggiornate

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Se la Terra si deforma
30 Novembre 2018   (Ultima modifica: 3 Dicembre 2018)

Se la Terra si deforma

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Green economy, le Regioni italiane sotto la lente
4 Febbraio 2015   (Ultima modifica: 4 Febbraio 2015)

Green economy, le Regioni italiane sotto la lente

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

«Casa Italia», piano per il rilancio in cinque mosse
29 Agosto 2016   (Ultima modifica: 30 Agosto 2016)

«Casa Italia», piano per il rilancio in cinque mosse

Dalla prevenzione al sostegno fiscale, i settori di intervento, le misure già in campo e le possibili novità. Edilizia e Territorio - 29 agosto 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Crollo viadotto A6, geologi: conoscere il territorio per minimizzare i rischi e salvare le vite umane
25 Novembre 2019

Crollo viadotto A6, geologi: conoscere il territorio per minimizzare i rischi e salvare le vite umane

  • Comunicati Stampa
9 Novembre 2011   (Ultima modifica: 9 Novembre 2011)

Morta una donna all’Elba. Le piogge non si fermano

  • Rassegna Stampa
Consumo del suolo
17 Ottobre 2012

Consumo del suolo

  • Rassegna Stampa
“Cemento selvaggio? Sindaci senza coscienza”
24 Gennaio 2014

“Cemento selvaggio? Sindaci senza coscienza”

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________