Il fenomeno rischia di danneggiare ulteriormente le case costruite nei vecchi alvei di fiumi. In caso di forti scosse potrebbe provocare numerosi crolli.
– La Repubblica Bologna.it – 26 maggio 2012
Il fenomeno rischia di danneggiare ulteriormente le case costruite nei vecchi alvei di fiumi. In caso di forti scosse potrebbe provocare numerosi crolli.
– La Repubblica Bologna.it – 26 maggio 2012
"Anni di crisi hanno spinto ai margini del mercato del lavoro fasce significative di giovani professionisti per effetto, da un lato, della contrazione della domanda occupazionale altamente qualificata e, dall'altro, di una scelta di lavoro professionale quasi obbligata in mancanza di altri sbocchi".
Mentre tra Modena e Mantova la terra ha ripreso a tremare, ieri, a Bologna l'Ispra e il Consiglio Nazionale dei Geologi hanno lanciato l'allarme per la cartografia geologica dell'Italia ferma a quota 225 fogli, che coprono cioè solo il 40-45% del territorio del Paese. - Metro (Ed. Milano) - 15...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.