Nella regione più franosa d’Italia, con oltre 2.000 Km di territorio interessato, non si studia più il territorio.
– Geologi.INFO – 24 aprile 2013
Nella regione più franosa d’Italia, con oltre 2.000 Km di territorio interessato, non si studia più il territorio.
– Geologi.INFO – 24 aprile 2013
Incentivi ai professionisti: le agevolazioni previste dal Decreto Mezzogiorno non saranno estese agli albi professionali come richiesto da Confprofessioni e dal CUP
Quell'area era già conosciuta per rischio idrogeologico perchè già nel passato è stata sede di eventi simili. - casertanews.it - 9 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.