Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Emergenza in Emilia al 31/12/2014
30 Aprile 2013

Emergenza in Emilia al 31/12/2014

Emergenza in Emilia al 31/12/2014

Proroga fino al 31 dicembre 2014 dello stato di emergenza in Emilia, misure per la ricostruzione in Abruzzo, nomina di un commissario unico per la realizzazione nei tempi prescritti delle opere per “Expo 2015”.

– Italia Oggi – 30 aprile 2013

l’articolo in formato pdf

Decreto Legge 26 aprile 2013 n. 43

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Abruzzo
  • Edilizia e territorio
  • Emilia Romagna
  • Italia Oggi
  • Rischio sismico

Nella stessa categoria

Piccoli Comuni e Legge di Bilancio 2019: Il decreto con l’assegnazione dei 400 milioni di euro per la messa in sicurezza del patrimonio comunale
11 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 14 Gennaio 2019)

Piccoli Comuni e Legge di Bilancio 2019: Il decreto con l’assegnazione dei 400 milioni di euro per la messa in sicurezza del patrimonio comunale

Il Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’interno ha firmato ieri il Decreto previsto al comma 107 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019) che dispone: ''Per l'anno 2019, sono assegnati ai comuni contributi per...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Messa in sicurezza edifici pubblici e del territorio: il decreto con i comuni finanziati
27 Aprile 2018   (Ultima modifica: 2 Maggio 2018)

Messa in sicurezza edifici pubblici e del territorio: il decreto con i comuni finanziati

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Studi, no al colpo di spugna
23 Gennaio 2014   (Ultima modifica: 23 Gennaio 2014)

Studi, no al colpo di spugna

  • Rassegna Stampa
E-fattura, al professionista più tempo con il “pro forma”
16 Novembre 2018   (Ultima modifica: 19 Novembre 2018)

E-fattura, al professionista più tempo con il “pro forma”

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Subappalto, esposto Ance a Bruxelles: «Limiti del codice contrari alle regole Ue»
8 Marzo 2017   (Ultima modifica: 9 Marzo 2017)

Subappalto, esposto Ance a Bruxelles: «Limiti del codice contrari alle regole Ue»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Terremoto: ENEA sperimenta tecnologia innovativa che individua beni culturali a rischio crollo
13 Luglio 2018   (Ultima modifica: 16 Luglio 2018)

Terremoto: ENEA sperimenta tecnologia innovativa che individua beni culturali a rischio crollo

Individuare le porzioni di monumenti più fragili e a rischio crollo o le parti di un affresco più degradate e soggette a distacco, per metterle in sicurezza prima che una scossa sismica si verifichi.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
28 Settembre 2012

Terremoto tra l’Irpinia e il Sannio, la Protezione Civile è in allerta

  • Rassegna Stampa
Sentenza Grandi Rischi, motivazioni e parere dell’Ingv
25 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 25 Gennaio 2013)

Sentenza Grandi Rischi, motivazioni e parere dell’Ingv

  • Rassegna Stampa
Edilizia scolastica: 38 milioni di euro per la costruzione delle scuole del futuro
29 Marzo 2013

Edilizia scolastica: 38 milioni di euro per la costruzione delle scuole del futuro

  • Rassegna Stampa
Classificazione sismica degli edifici, accelerano le linee guida
31 Agosto 2016   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2016)

Classificazione sismica degli edifici, accelerano le linee guida

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • ECCO COME INSEGNARE L'ITALIANO AGLI STRANIERI — Sito ... - Comune di Modena 30 settembre 2023
  • Più tempo, più partecipazione: centri civici aprono le porte a un nuovo orario - MBNews 30 settembre 2023
  • Comune e Metrocity di Reggio: chi entra e chi esce e i futuri assetti politici - Il Reggino 30 settembre 2023
  • “No women no panel”, a Palazzo la firma di un protocollo d’intesa tra Rai e Provincia - Leccenews24 30 settembre 2023
  • Francavilla Fontana: i principali provvedimenti adottati dal Consiglio comunale - BrindisiReport 30 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________