Un territorio quello regionale che vede il 54,7% degli smottamenti censiti con la terra “in movimento”.
– La Voce di Romagna (Rimini) – 7 maggio 2014
Un territorio quello regionale che vede il 54,7% degli smottamenti censiti con la terra “in movimento”.
– La Voce di Romagna (Rimini) – 7 maggio 2014
Un anno dopo la tempesta Vaia che ha colpito il Trentino Aldo Adige e le regioni vicine, causando la caduta di milioni di alberi, si punta alla diversificazione dei nuovi fusti e alla certificazione della qualità boschiva. Ecco il racconto di una reazione collettiva.
I tecnici della "Hydros" verificano costantemente il livello dell'acqua. I geologi: "La difesa del suolo diventa ogni giorno patrimonio di burocrati". - Alto Adige - 8 agosto 2012 l'articolo in formato pdf
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.