Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Rischio idrogeologico, come si e’ evoluta la normativa italiana?
16 Gennaio 2015

Rischio idrogeologico, come si e’ evoluta la normativa italiana?

Rischio idrogeologico, come si e’ evoluta la normativa italiana?

Dal Regio Decreto del 1877 alle norme ambientali degli anni Zero, facciamo il punto sull’evoluzione normativa italiana sul rischio idrogeologico.

– Geologi.INFO – 16 gennaio 2015

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Dissesto idrogeologico
  • Geologi.info
  • Normativa

Nella stessa categoria

28 Maggio 2012   (Ultima modifica: 28 Maggio 2012)

Gresta: “Le vicende dell’Emilia Romagna devono far riflettere”

Nicolosi. "La prevenzione va fatta a freddo e in modo ponderato, lontano dalle spinte emotive provocate dagli eventi". - Gazzetta del Sud (Catania-Ragusa-Siracusa) - 27 maggio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
13 Luglio 2012

Riforma della legislazione in materia di difesa del suolo

  • Rassegna Stampa
15 Settembre 2011   (Ultima modifica: 15 Settembre 2011)

Ingegneri: dal Congresso ok alla riforma professioni

  • Rassegna Stampa
Australia: una foresta preistorica salvata dalla ruggine
17 Gennaio 2022   (Ultima modifica: 18 Gennaio 2022)

Australia: una foresta preistorica salvata dalla ruggine

  • Rassegna Stampa
Tutti sui banchi tra rischio crolli ed epidemie
1 Settembre 2018   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

Tutti sui banchi tra rischio crolli ed epidemie

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE

Articoli correlati

I Piani di Assetto Idrogeologico, quegli importanti strumenti di prevenzione creati sull’onda della strage di Sarno
6 Maggio 2014   (Ultima modifica: 6 Maggio 2014)

I Piani di Assetto Idrogeologico, quegli importanti strumenti di prevenzione creati sull’onda della strage di Sarno

In questi giorni, lo abbiamo ricordato ieri, ricorre il sedicesimo anniversario del disastro di Sarno e Quindici, quando vaste colate di fango invasero quattro centri abitati del salernitano uccidendo 160 persone. Sull’onda di quella terribile strage, qualcosa finalmente si mosse in un paese nel...

  • Rassegna Stampa
24 Febbraio 2012

I geologi: “Prevenire per evitare danni”

  • Rassegna Stampa
“Via la gente dalle aree a rischio idrogeologico”
30 Ottobre 2014

“Via la gente dalle aree a rischio idrogeologico”

  • Rassegna Stampa
Territorio da difendere. Freno alla burocrazia
20 Febbraio 2013

Territorio da difendere. Freno alla burocrazia

  • Rassegna Stampa
Difesa del suolo, si riparte daccapo: «Entro fine mese un nuovo piano nazionale»
8 Novembre 2018   (Ultima modifica: 9 Novembre 2018)

Difesa del suolo, si riparte daccapo: «Entro fine mese un nuovo piano nazionale»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Si presenta Tikvic: “Ricambierò la fiducia. Aspetto un’opportunità ... - Udinese Calcio 23 settembre 2023
  • Nomine in Regione Lombardia, per Corecom l'intesa su Gussoni in bilico: i dubbi di FdI e il peso delle altre partite - Corriere Milano 23 settembre 2023
  • “Brescia più gentile”, la campagna di comunicazione sui diritti delle ... - QuiBrescia.it 23 settembre 2023
  • La verità di Isabelle Huppert, la felicità di Micaela Ramazzotti, i ... - Corriere della Sera 23 settembre 2023
  • Comune di Padova: riunione congiunta delle Commissioni consiliari ... - Padova News 23 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________