Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Comunicazioni  /  Spiagge, più belle in Puglia e Basilicata
12 Luglio 2016   (Ultima modifica: 13 Luglio 2016)

Spiagge, più belle in Puglia e Basilicata

Spiagge, più belle in Puglia e Basilicata

Due spiagge di Basilicata e Puglia sono le più belle d’Italia. Si tratta d’ I Vranne a Maratea, in provincia di Potenza, risultata la più bella del 2016, ed il tratto di costa di Le Pescoluse a Salve (Le).

Ambient&Ambienti – 12 luglio 2016

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • Ambiente
  • Ambiente&Ambienti
  • Concorsi
  • Legambiente

Nella stessa categoria

Ponte Morandi: Il parere del gruppo di lavoro nominato dal MIT sulla concessione Aspi
5 Luglio 2019   (Ultima modifica: 8 Luglio 2019)

Ponte Morandi: Il parere del gruppo di lavoro nominato dal MIT sulla concessione Aspi

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha messo online il parere integrale, datato 28 giugno 2019, del gruppo di lavoro di giuristi.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ponte sullo Stretto, due linee nel governo: contratto Salini o nuovo studio di fattibilità
4 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 4 Ottobre 2016)

Ponte sullo Stretto, due linee nel governo: contratto Salini o nuovo studio di fattibilità

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Pensioni, le Casse professionali (oggi) fanno meglio dell’Inps
27 Febbraio 2017   (Ultima modifica: 28 Febbraio 2017)

Pensioni, le Casse professionali (oggi) fanno meglio dell’Inps

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Equo compenso per i professionisti, parte l’iter del disegno di legge in Senato
5 Luglio 2017   (Ultima modifica: 7 Luglio 2017)

Equo compenso per i professionisti, parte l’iter del disegno di legge in Senato

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
5 Gennaio 2016

Professionisti, al via il nuovo regime dei minimi: ecco quando e quanto si guadagna

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Sprechi energetici, l’Italia spende 47 miliardi l’anno. Da Ance, Cnappc e Legambiente proposte al Governo
26 Febbraio 2014   (Ultima modifica: 26 Febbraio 2014)

Sprechi energetici, l’Italia spende 47 miliardi l’anno. Da Ance, Cnappc e Legambiente proposte al Governo

Cresme: il 49% degli edifici pubblici ha più di 70 anni e fra scuole con più di 50 anni il 35% ha il vetro singolo. - Casa&Clima - 25 febbraio 2014 l'articolo informato pdf

  • Rassegna Stampa
Legge di Bilancio, Legambiente: 15 proposte (e 2 miliardi di euro) per lo sviluppo sostenibile
12 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 13 Ottobre 2016)

Legge di Bilancio, Legambiente: 15 proposte (e 2 miliardi di euro) per lo sviluppo sostenibile

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
I geologi ringraziano Papa Francesco, atto d’amore per una terra martoriata
18 Giugno 2015   (Ultima modifica: 18 Giugno 2015)

I geologi ringraziano Papa Francesco, atto d’amore per una terra martoriata

  • Rassegna Stampa
Fondi europei: ambiente, clima e aree protette al centro. Ma l’Italia utilizza solo 17% delle risorse
19 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 20 Febbraio 2019)

Fondi europei: ambiente, clima e aree protette al centro. Ma l’Italia utilizza solo 17% delle risorse

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rinnovabili, dopo il picco arriva la frenata. Dall’Europa
3 Novembre 2014   (Ultima modifica: 3 Novembre 2014)

Rinnovabili, dopo il picco arriva la frenata. Dall’Europa

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Cgil, Cisl e Uil: "La donna è l'anello più fragile della società, serve ... - Libertà 26 settembre 2023
  • Dai commercialisti di Vicenza un convegno sull'inclusione lavorativa ... - Il NordEst Quotidiano 26 settembre 2023
  • "Firenze Books", la terza edizione del festival di Confartigianato all ... - Portalegiovani Firenze 26 settembre 2023
  • Ad Alba la 15ª conferenza del Distretto 30 di Zonta International: un ... - LaVoceDiAlba.it 26 settembre 2023
  • Lavoro. Ha fatto tappa a Napoli “Women on Board 2023”: il percorso ... - Adnkronos 26 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________