Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Comunicazioni  /  Piani di emergenza, allarme dei geologi
30 Novembre 2016   (Ultima modifica: 30 Novembre 2016)

Piani di emergenza, allarme dei geologi

Piani di emergenza, allarme dei geologi

I Comuni si affrettano ad approvarli. Il rischio è di avere documenti incompleti. Il presidente dell’Ordine dei geologi del Lazio chiede una proroga alla Regione.

Il Giornale della Provincia – 30 novembre 2016

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • Enti Locali
  • Il Giornale della Provincia
  • Lazio
  • Protezione civile
  • Regioni
  • Roberto Troncarelli

Nella stessa categoria

Confprofessioni, Stella presidente
14 Dicembre 2012   (Ultima modifica: 14 Dicembre 2012)

Confprofessioni, Stella presidente

Gaetano Stella è stato riconfermato all'unanimità presidente di Confprofessioni. - Italia Oggi - 14 dicembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Dm appalti al palo
5 Marzo 2013

Dm appalti al palo

  • Rassegna Stampa
Appalti senza tregua: norme riscritte 200 volte
25 Agosto 2014

Appalti senza tregua: norme riscritte 200 volte

  • Rassegna Stampa
Le costruzioni di muratura nelle NTC 2018
12 Luglio 2019   (Ultima modifica: 15 Luglio 2019)

Le costruzioni di muratura nelle NTC 2018

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Professionisti più preparati
2 Febbraio 2015

Professionisti più preparati

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

23 Maggio 2012   (Ultima modifica: 23 Maggio 2012)

Sisma Emilia Romagna: collaborazione Geologi-Protezione Civile

Da oggi i geologi a supporto della Protezione Civile per rilevare gli effetti al suolo del sisma che ha colpito la Provincia di Ferrara. Verranno eseguiti specifici rilievi allo scopo di poter definire il livello di esposizione a rischio dei settori ricadenti territorio ferrarese. “Si è dato...

  • Comunicati Stampa
Un piano di «rammendo» di 5.585 borghi nel Ddl sui piccoli comuni varato in prima lettura dalla Camera
29 Settembre 2016   (Ultima modifica: 30 Settembre 2016)

Un piano di «rammendo» di 5.585 borghi nel Ddl sui piccoli comuni varato in prima lettura dalla Camera

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Lì sotto forse si è attivata una nuova faglia per questo abbiamo lanciato l’allarme”
1 Febbraio 2013   (Ultima modifica: 1 Febbraio 2013)

“Lì sotto forse si è attivata una nuova faglia per questo abbiamo lanciato l’allarme”

  • Rassegna Stampa
Lazio: entro l’anno il nuovo testo unico, via 72 leggi vecchie di 40 anni
20 Maggio 2013

Lazio: entro l’anno il nuovo testo unico, via 72 leggi vecchie di 40 anni

  • Rassegna Stampa
“Radon nell’acqua regionale”. I geologi lanciano l’allarme
12 Marzo 2014   (Ultima modifica: 12 Marzo 2014)

“Radon nell’acqua regionale”. I geologi lanciano l’allarme

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________