Tar Calabria: l'autorizzazione sismica deve intervenire prima del rilascio del titolo edilizio, poiché il nulla-osta del Genio civile per le costruzioni da realizzare in zone sismiche, anche se non è condizione per il rilascio della concessione edilizia, è presupposto di efficacia di quest'ultima
Mese: Gennaio 2018
Ricostruzione post terremoto: rischio ingorgo per 20 mila pratiche
Entro il 30 aprile 2018 oltre 20 mila pratiche per la ricostruzione di abitazioni con danni lievi dovranno essere presentate sui tavoli per la ricostruzione. Mentre altre 35 mila relative alle abitazioni con danni pesanti dovranno essere presentate entro ottobre.
Fisco, arriva il Risparmiometro
Dal 2018 l'Agenzia delle Entrate utilizzerà un algoritmo che confronta i dati finanziari dei contribuenti con i redditi dichiarati. Chi sgarra viene accertato
Appalti: Bianchi (Ance): via quello che non ha funzionato, a maggio la nostra proposta di un codice-bis
Il vicepresidente Ance: «riscrittura radicale». Nuova mission per l'Anac, appalto integrato sul definitivo, esclusione automatica delle offerte anomale fino a 5 milioni
Smog, l’ultimatum dell’Europa all’Italia
Dieci giorni per presentare un piano ed evitare la procedura di infrazione. Nove Paesi sotto esame.
Emergenza smog, Legambiente: “2017 da codice rosso”
Rapporto Mal’Aria 2018: tra le soluzioni riqualificazione energetica degli edifici, verde urbano, controlli sulle caldaie, mobilità elettrica e ciclo-pedonale
Esclusione dalle gare per Illecito professionale: nuove indicazioni dal Consiglio di Giustizia Amministrativa
L'omessa dichiarazione di una penale contrattuale nello svolgimento di un precedente contratto d'appalto non è condizione sufficiente per l'esclusione da una gara ai sensi dell'art. 80, comma 5, lettera c) D. Lgs. n. 50/16 (c.d. Codice dei contratti), se la stessa non è stata confermata in sede...
Ecobonus: la corretta decorrenza dei termini per l’invio della documentazione
I 90 giorni di tempo per l’invio della documentazione decorrono dal giorno del collaudo dei lavori, a nulla rilevando il momento (o i momenti) di effettuazione dei pagamenti
Magma nel matese, l’Ingv chiarisce: pericolosità sismica dell’area invariata
Alcune testate avevano riportato la notizia ipotizzando la formazione di un vulcano nell'area e deducendo dallo studio l'incremento della pericolosità sismica della zona
Professionisti senza frontiere
In dieci anni riconosciuta la qualifica Ue a 500 mila professionisti.