Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Comunicazioni  /  Smog, l’ultimatum dell’Europa all’Italia
31 Gennaio 2018   (Ultima modifica: 1 Febbraio 2018)

Smog, l’ultimatum dell’Europa all’Italia

Smog, l’ultimatum dell’Europa all’Italia

Dieci giorni per presentare un piano ed evitare la procedura di infrazione. Nove Paesi sotto esame.


Corriere della Sera – 31 gennaio 2018

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • Corriere della Sera
  • Inquinamento
  • Unione Europea

Nella stessa categoria

7 Novembre 2012

Professioni, un Testo unico sulle leggi

Piazza pulita delle norme incompatibili con quelle del dpr 137/12 - Italia Oggi - 7 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Durc on line, le istruzioni del Lavoro: accesso limitato nella prima fase
9 Giugno 2015   (Ultima modifica: 9 Giugno 2015)

Durc on line, le istruzioni del Lavoro: accesso limitato nella prima fase

  • Rassegna Stampa
Enorme riserva d’acqua nelle viscere della Terra
16 Aprile 2014   (Ultima modifica: 16 Aprile 2014)

Enorme riserva d’acqua nelle viscere della Terra

  • Rassegna Stampa
M5S, un dossier verde da 44 miliardi
15 Settembre 2019   (Ultima modifica: 17 Settembre 2019)

M5S, un dossier verde da 44 miliardi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
ANAC: anche le gare di progettazione sopra i 100 mila euro saranno centralizzate
5 Maggio 2015   (Ultima modifica: 5 Maggio 2015)

ANAC: anche le gare di progettazione sopra i 100 mila euro saranno centralizzate

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Ambientalisti e Associazioni delle rinnovabili a Renzi: “Subito al lavoro per salvare il clima”
26 Febbraio 2014

Ambientalisti e Associazioni delle rinnovabili a Renzi: “Subito al lavoro per salvare il clima”

Venerdì 28 febbraio un vasto cartello di associazioni scendono in piazza davanti a Montecitorio alle 11,30 per chiedere all'Unione europea e all'Italia di assumere un ruolo realmente incisivo nella lotta al cambiamento climatico, ma anche di cambiare prospettiva di sviluppo puntando verso...

  • Rassegna Stampa
Fisco, cosa cambia
22 Aprile 2015

Fisco, cosa cambia

  • Rassegna Stampa
Servizi professionali, battaglia in Europa contro le liberalizzazioni in Italia e Francia
20 Marzo 2015   (Ultima modifica: 20 Marzo 2015)

Servizi professionali, battaglia in Europa contro le liberalizzazioni in Italia e Francia

  • Rassegna Stampa
16 Novembre 2011

Mobilità senza lacci

  • Rassegna Stampa
L’acqua potabile in Italia
2 Maggio 2019   (Ultima modifica: 3 Maggio 2019)

L’acqua potabile in Italia

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Si presenta Tikvic: “Ricambierò la fiducia. Aspetto un’opportunità ... - Udinese Calcio 23 settembre 2023
  • Nomine in Regione Lombardia, per Corecom l'intesa su Gussoni in bilico: i dubbi di FdI e il peso delle altre partite - Corriere Milano 23 settembre 2023
  • “Brescia più gentile”, la campagna di comunicazione sui diritti delle ... - QuiBrescia.it 23 settembre 2023
  • La verità di Isabelle Huppert, la felicità di Micaela Ramazzotti, i ... - Corriere della Sera 23 settembre 2023
  • Comune di Padova: riunione congiunta delle Commissioni consiliari ... - Padova News 23 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________