Quadrimestrale dell’Ordine Nazionale dei Geologi – n. 1/2018
IN QUESTO NUMERO
L’Editoriale]
A. Reina – 9
Il Punto del Presidente]
F. Peduto – 11
Interventi]
Ponzoni – 15
“La Federazione Europea dei Geologi (EFG): un’opportunità di lavoro o una curiosità «esotica»”
Rischio sismico]
G. Valensise, G. Tarabusi, E. Guidoboni, G. Ferrari – 21
“La vulnerabilità dimenticata. Tra Geologia e Storia: un nuovo approccio per valutare il rischio sismico delle aree appenniniche”
Rischio sismico]
P. Galli – 33
“la distribuzione degli effetti macrosismici dei terremoti del 2016 in Italia centrale”
Rischio sismico]
G. Dal Moro – 43
“Problemi e soluzioni per la corretta definizione del profilo Vs (velocità delle onde di taglio9 in studi di geotecnica e microzonazione sismica”
Recensioni]
A. Lugo – 63
Geologi, Ingegneri, Rabdomanti e Stregoni. Ricordi, facezie e qualche sassolino dalle scarpe
LEGGI GEOLOGIA TECNICA & AMBIENTALE – N. 1/2018 (in formato pdf)