Categoria: Senza categoria
La società tedesca Vulcan Energy Resources, impegnata nel settore delle energie rinnovabili, sta cercando di incoraggiare una decarbonizzazione della mobilità attraverso il suo progetto Zero Carbon Lithium™, il quale, mediante l'energia geotermica, mira a produrre idrossido di litio dalla...
GIORNATA DI INAUGURAZIONE SUL RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO DELLA WINTER SCHOOL DELL’UNIVERSITA’ DI CAMERINO
Nella giornata di venerdì 21 gennaio 2022 alle ore 15, presso il Polo di Geologia dell'Università di Camerino, in via Gentile III da Varano n.7, si terrà l'evento inaugurale e di formazione della Winter School, promossa dall'Università e dedicata al Rilevamento Geomorfologico. Ai saluti...
30 Novembre – I 10 ANNI DALL’ALLUVIONE DEL 2011: ricordiamo insieme e impariamo giocando tutto quello che si deve sapere per ridurre il rischio
Sono già passati 10 anni dall’alluvione del 25 ottobre 2011, che ha colpito Liguria e Lunigiana. Il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia propongono un incontro on line alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia per non...
a
prova
prova
Training Workshop “Il monitoraggio degli hazard geologici attraverso servizi operativi di ground motion basati su interferometria satellitare”
Il Workshop si inquadra nell'ambito del programma FPCUP (Copernicus User Uptake) ed è organizzato da ISPRA con il contributo delle Regioni e Province Autonome afferenti al Tavolo Copernicus Geologia Operativa - RISG ed il supporto del Consiglio Nazionale dei Geologi e della Copernicus...
Prova newsletter
<href="javascript:Popup('http://f2g8g.emailsp.com/frontend/forms/Subscription.aspx?idList=1&idForm=49&guid=aafa5375-bcf1-4e06-965a-e3a98b626156')">Iscriviti alla nostra newsletter Iscriviti alla nostra newsletter
Pasqua 2020: Restiamo distanti ma uniti!
Il Consiglio Nazionale Geologi Augura una Pasqua di Rinascita guardando al futuro. #celafaremo