Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  TESTATE GIORNALISTICHE

Categoria: TESTATE GIORNALISTICHE

Peduto (presidente geologi): ecco perché è crollato il viadotto sulla A6
25 Novembre 2019   (Ultima modifica: 28 Novembre 2019)

Peduto (presidente geologi): ecco perché è crollato il viadotto sulla A6

Crolla il viadotto della A6 Torino-Savona, si apre una voragine sulla A21 Torino-Piacenza. Un evento simile a quello di qualche anno fa in Sicilia, che riguardò il viadotto di Scillato. O il crollo del ponte sul Rio Santa Lucia, della statale n.195 tra Cagliari e Capoterra dello scorso anno. Ne...

  • TESTATE GIORNALISTICHE
  • Video
Abruzzo, la scossa sentita a Roma apre una nuova fase
8 Novembre 2019

Abruzzo, la scossa sentita a Roma apre una nuova fase

La scossa di terremoto di ieri, epicentro in Abruzzo e sentita distintamente anche a Roma, apre una nuova fase. Cosa sta succedendo?

  • Comunicazioni
  • TESTATE GIORNALISTICHE
«Decenni senza manutenzione. Serve una sorveglianza diretta»
4 Novembre 2019   (Ultima modifica: 5 Novembre 2019)

«Decenni senza manutenzione. Serve una sorveglianza diretta»

Francesco Peduto: "I soldi investiti in prevenzione fanno risparmiare dieci volte tanto

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Amianto, fibra killer: ogni anno 6mila morti in Italia 96mila siti contaminati e pure 2.400 scuole a rischio
27 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

Amianto, fibra killer: ogni anno 6mila morti in Italia 96mila siti contaminati e pure 2.400 scuole a rischio

Vincenzo Giovine, vice presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: «L'amianto nel nostro Paese costituisce ancora oggi un problema irrisolto..."

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
“Precipitazioni molto intense su terreni secchi. Così si rischia”
23 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

“Precipitazioni molto intense su terreni secchi. Così si rischia”

Francesco Peduto, Presidente Consiglio Nazionale dei Geologi: "La situazione va inquadrata nel contesto generale dei cambiamenti climatici che portano ad una serie di scompensi in vari settori"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Calamità naturali e inquinamento,anche gli studenti molisani a lezione dai geologi
20 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

Calamità naturali e inquinamento,anche gli studenti molisani a lezione dai geologi

Anche quest'anno si è rinnovato, per il terzo anno consecutivo, l'appuntamento con l'iniziativa curata dal Consiglio Na zionale dei Geologi "La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Sull’allerta meteo l’innovazione parte dall’Ennese
19 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 5 Novembre 2019)

Sull’allerta meteo l’innovazione parte dall’Ennese

Fabio Tortorici, Consiglio Nazionale dei Geologi: "il potenziamento delle stazioni pluviometriche è certamente un passo importante. Il territorio siciliano soffre di una grande carenza di dati e quindi è sempre difficile aggiornare le previsioni meteo a breve lungo termine".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Il ruolo chiave dei geologi
10 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

Il ruolo chiave dei geologi

In occasione dei primo anniversario dal crollo dei ponte Morandi di Genova, il 14 agosto dello scorso anno in cui persero la vita 43 persone, c'è un'importante novità che arriva da uno studio dei Jet Propulsion Laboratory di Pasadena.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Amianto, strage in Campania. Muoiono 600 persone all’anno
24 Settembre 2019   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

Amianto, strage in Campania. Muoiono 600 persone all’anno

In Italia ci sono 96mila siti contaminati.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Inquinamento indoor
19 Settembre 2019   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

Inquinamento indoor

Lo "smog" nascosto in casa, in ufficio e anche a scuola

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina8 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________