Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • Archiviati
        • Kindra
        • Infact
        • Intraw
        • Unexmin
        • CHPM2030
      • CEEGS
      • CRM-Geothermal
      • CROWDTHERMAL
      • REFLECT
      • ROBOMINERS
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  AIGA

Tag: AIGA

Workshop “L’innovazione tecnologica nella Geologia Applicata”
29 Aprile 2022   (Ultima modifica: 6 Giugno 2022)

Workshop “L’innovazione tecnologica nella Geologia Applicata”

L'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", il Politecnico di Bari e l'Associazione Italiana Geologia Applicata e Ambientale, promuovono un workshop in memoria di Claudio Cherubini

  • Formazione
  • Professione
Webinar Un passo verso il futuro: approcci per Carte “dinamiche” di suscettibilità da frana
17 Marzo 2021   (Ultima modifica: 17 Marzo 2021)

Webinar Un passo verso il futuro: approcci per Carte “dinamiche” di suscettibilità da frana

I POMERIGGI DELL'AIGA - Seminari di Geologia Applicata

  • Formazione
XI Convegno dei Giovani Ricercatori di Geologia Applicata (Matera, 19-21/09/2019)
16 Settembre 2019

XI Convegno dei Giovani Ricercatori di Geologia Applicata (Matera, 19-21/09/2019)

Matera, con i suoi storici Rioni dei Sassi, fa parte dal 1993 del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. La città, con le sue pregevoli testimonianze storico-archeologiche rupestri, sarà nel 2019 la Capitale Europea della Cultura, ospitando numerosi eventi culturali. Cogliendo il...

  • Formazione
  • Professione
“Sarebbe stato meglio ricostruire altrove oggi più tutela ma la politica resta miope”
5 Maggio 2018   (Ultima modifica: 7 Maggio 2018)

“Sarebbe stato meglio ricostruire altrove oggi più tutela ma la politica resta miope”

Peduto, presidente dei geologi: manca ancora una legge quadro a difesa dei territori a rischio.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
1998 – 2018: 20° anniversario delle frane di Sarno e Quindici
4 Maggio 2018

1998 – 2018: 20° anniversario delle frane di Sarno e Quindici

Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: è necessario mettere in sicurezza il Paese per evitare ‘altre Sarno’ Il 5 maggio, il Consiglio Nazionale dei Geologi, l’Ordine Geologi Campania e l’Associazione Italiana di Geologia Applicata organizzano il Convegno “20...

  • Comunicati Stampa
Convegno Nazionale “20 anni dopo Sarno: cosa è cambiato” – Il resoconto della giornata
6 Aprile 2018   (Ultima modifica: 18 Maggio 2018)

Convegno Nazionale “20 anni dopo Sarno: cosa è cambiato” – Il resoconto della giornata

5 maggio 2018 - Grand Hotel Salerno - Lungomare Clemente Tafuri, 1 - Salerno

  • Dissesto Idrogeologico
  • Formazione
6° Congresso Nazionale AIGA 2018
9 Febbraio 2018   (Ultima modifica: 9 Febbraio 2018)

6° Congresso Nazionale AIGA 2018

L'Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale (A.I.G.A.) organizza nei giorni 27-29 Giugno 2018 il suo 6° Congresso Nazionale.

  • Formazione
X Convegno Nazionale dei Giovani Ricercatori di Geologia Applicata 2016
12 Febbraio 2016   (Ultima modifica: 12 Febbraio 2016)

X Convegno Nazionale dei Giovani Ricercatori di Geologia Applicata 2016

L'Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale A.I.G.A. promuove la decima edizione del “Convegno Nazionale dei Giovani Ricercatori”, che rappresenta un momento di confronto e di discussione sull'attività di ricerca di giovani laureati, borsisti, dottorandi, dottori di ricerca,...

  • Formazione
In arrivo la legge “salva-geologi”, li salverà dal rischio estinzione
13 Febbraio 2015

In arrivo la legge “salva-geologi”, li salverà dal rischio estinzione

E' in dirittura di arrivo la "legge salva-geologi" alla Camera dei Deputati che, ritoccando la riforma Gelmini, impedirà di fatto la chiusura dei Dipartimenti di Scienze della Terra che tanto stava allarmando il mondo della geologia. - Adnkronos - 13 febbraio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Un corso di geologia applicata a Longarone?
13 Febbraio 2015   (Ultima modifica: 13 Febbraio 2015)

Un corso di geologia applicata a Longarone?

Una possibilità promossa dall'Associazione Italiana di Geologia Applicata. Dovrebbe diventare un punto di riferimento una volta terminati gli studi superiori. - L'Amico del Popolo - 12 febbraio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Ottobre 2023Circolare n. 519 – Applicazione dell’Equo compenso nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto servizi di progettazione
  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • La festa dell'ateneo. Lauree d'oro e d'argento: "Siamo studenti ... - il Resto del Carlino 3 dicembre 2023
  • Siamo sulla strada giusta? - Fermo - il Resto del Carlino 3 dicembre 2023
  • La lotta agli stereotipi. Un viaggio per i diritti: "Siamo diversamente ... - LA NAZIONE 3 dicembre 2023
  • Via libera al nuovo polo dell'infanzia - Imola - il Resto del Carlino 3 dicembre 2023
  • Donato un kit di ascolto portatile ai carabinieri - Qui News Valdicornia 2 dicembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________