È uno dei paradossi più insidiosi della transizione energetica: la diffusione di auto elettriche, turbine eoliche e pannelli solari impone di accelerare le attività estrattive, ma così si rischia di aumentare le emissioni di CO2
Tag: CO2
Clima, ultima chiamata. Ora bisogna salvare gli accordi sull’ambiente
Quattro anni fa a Parigi tutti i paesi si impegnarono a varare piani per tagliare le emissioni di gas serra: molti non hanno fatto il loro dovere.
Resistere agli eventi estremi
Due decenni fa gli scienziati dicevano che se l'emissione di CO2 supera la soglia delle 400 parti per milione le conseguenze saranno gravi: nel 2019 si sono superate le 415 parti per milione.
Enea, l’Italia resta indietro sul clima: CO2 e rinnovabili non in linea con gli obiettivi al 2030
I risultati dell’ultima Analisi trimestrale del sistema energetico
Se non si può ridurre la CO2, non resta che catturarla
Effetto serra. Gli alberi non bastano più: si fanno strada sistemi alternativi, ma per ora costano troppo e sono energivori
Nuovo record per la CO2 in atmosfera. L’esperta: “Impatto umano: devastante”
La concentrazione di CO2 in atmosfera sta crescendo in modo esponenziale negli ultimi anni. Per capirne di più abbiamo intervistato Francesca Malfatti, ricercatrice dell'OGS e Visiting Researcher Oceanographer del Climate, Atmospheric Sciences, and Physical Oceanography dello Scripps Institution of...
Clima e geologia modificati dai microbi “vulcanici”. Lo studio arriva su Nature
I risultati di un gruppo di ricerca cui fa parte la Federico II. Tali microorganismi rimuovono fino al 94% il flusso di CO2
GEOFLUID 2018: Il Consiglio Nazionale dei Geologi partecipa ai 40 anni della fiera
Dal 3 al 6 ottobre 2018 si terrà a Piacenza la manifestazione che coinvolge l’industria delle perforazioni, della geologia e della geotecnica
L’abbassamento di CO2 non salverà gli oceani. Si devono tagliare le emissioni serra
Secondo uno studio pubblicato sul Nature Climate Change, gli sforzi di geoingegneria per rimuovere l'anidride carbonica dall'atmosfera non saranno sufficienti a contrastare l'aumento di temperatura e di acidificazione delle acque causati dai gas serra. La Repubblica.it - 4 agosto...
L’effetto serra sta ritardando la prossima glaciazione. Uno studio di università di Pisa e Cnr
Prova che l'uomo avrebbe modificato il ciclo dei gas serra ben prima della rivoluzione industriale? - greenreport.it - 4 giugno 2015 l'articolo in formato pdf