Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Conferenze Stampa

Tag: Conferenze Stampa

“La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo” – III edizione
11 Ottobre 2019

“La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo” – III edizione

Francesco Peduto, Presidente CNG: anche quest’anno entriamo nelle scuole per impartire agli studenti i corretti comportamenti in caso di terremoto, frane o alluvioni

  • Comunicati Stampa
Rischio sismico, idrogeologico e vulcanico: i geologi nelle scuole a insegnare la prevenzione
16 Novembre 2018

Rischio sismico, idrogeologico e vulcanico: i geologi nelle scuole a insegnare la prevenzione

Più di 600 scuole in tutta Italia hanno aderito alla seconda edizione dell’iniziativa di divulgazione scientifica “La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo”, finalizzata alla divulgazione della cultura geologica quale elemento necessario per la salvaguardia del territorio...

  • Comunicati Stampa
La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo – II edizione
10 Novembre 2018   (Ultima modifica: 12 Novembre 2018)

La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo – II edizione

Venerdì 16 novembre 2018 ore 10.30 - Liceo Classico Eugenio Montale (Via di Bravetta, 545) Roma

  • Comunicati Stampa
Corso di perfezionamento di alta formazione in “microzonazione sismica e risposta sismica locale (RSL)”
25 Ottobre 2018

Corso di perfezionamento di alta formazione in “microzonazione sismica e risposta sismica locale (RSL)”

25 ottobre 2018 ore 11:30 - Aula Ex Biblioteca – Università degli Studi di Perugia (Piazza dell’Università, 1)

  • Comunicati Stampa
Microzonazione sismica e RSL: corso di perfezionamento di alta formazione all’Università di Perugia
25 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 26 Ottobre 2018)

Microzonazione sismica e RSL: corso di perfezionamento di alta formazione all’Università di Perugia

Presentato in una conferenza stampa il corso organizzato e diretto dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Ateneo di Perugia, in accordo con l’Ordine dei Geologi della Regione Umbria, ed è patrocinato dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e dalla Fondazione Centro Studi CNG

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Corso di perfezionamento di alta formazione in “Microzonazione Sismica e Risposta Sismica  Locale (RSL)”
18 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 18 Ottobre 2018)

Corso di perfezionamento di alta formazione in “Microzonazione Sismica e Risposta Sismica Locale (RSL)”

25 ottobre 2018 ore 11:30 - Aula Ex Biblioteca – Università degli Studi di Perugia (Piazza dell’Università, 1)

  • Comunicati Stampa
I geologi rilanciano l’allarme: totale disinteresse per la prevenzione
29 Agosto 2018   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

I geologi rilanciano l’allarme: totale disinteresse per la prevenzione

Angelone: bisogna partire dalle scuole, così le future classi dirigenti sapranno cosa fare.Il presidente Peduto: l'esecutivo nazionale ci dica che direzione intende prendere.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali inadempienze, quali criticità, quali soluzioni
28 Agosto 2018   (Ultima modifica: 29 Agosto 2018)

Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali inadempienze, quali criticità, quali soluzioni

93.000 scosse in 2 anni: i geologi rilanciano il tema della prevenzione e della sicurezza delle scuole e degli edifici strategici e propongono un piano nazionale educativo di prevenzione civile con istituzione di licei ad indirizzo geofisico-vulcanologico e geologico-ambientale

  • Comunicati Stampa
Gas radon, i geologi: è la seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo. Lazio e Lombardia le regioni più esposte
26 Luglio 2018

Gas radon, i geologi: è la seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo. Lazio e Lombardia le regioni più esposte

Nel corso della conferenza stampa “Radon rischio geologico dalla terra un pericolo invisibile per la salute: quanti lo conoscono?” è emerso che nel Lazio le province con maggiore concentrazione di radon sono Viterbo e Frosinone

  • Comunicati Stampa
Da Rovereto, i geologi: la conoscenza del territorio in cui viviamo è fondamentale per una corretta prevenzione
30 Novembre 2017   (Ultima modifica: 1 Dicembre 2017)

Da Rovereto, i geologi: la conoscenza del territorio in cui viviamo è fondamentale per una corretta prevenzione

Anteprima nazionale alla stampa del Volume “SISMA dal Friuli 1976 all’Italia di oggi – Il contributo dei Geologi Italiani per la prevenzione”

  • Comunicati Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________